DA VIAREGGIO IN TURCHIA. LA “TRANSEUROPA EXPRESS” CERCA DI BATTERE IL RECORD

VIAREGGIO. Grande fermento per la Viareggio-Izmir World Speed Record, l’attesissima traversata Viareggio-Izmir della “TransEuropa express”, l’imbarcazione che sabato 11 febbraio partirà da Viareggio per salpare direttamente in Turchia. L’obiettivo è quello di battere il record di traversata Viareggio-Izmir. Venti le ore di navigazione previste per percorrere 1.200 miglia, 80 nodi la velocità. La barca, costruita per i contrabbandieri ed in seguito passata alle Fiamme gialle, è stata acquistata da un armatore turco, Ali Canko, il quale ha affidato gli interventi di ristrutturazione all’armatore Roberto Biancalana, esempio di ciò che la nautica viareggina può fare. A bordo insieme a Ali Canko, l’armatore Biancalana ed il giornalista Fosco Gerardi, volto e voce di molti dei più importanti eventi versiliesi e non. E’ stato lui a documentare il restauro dell’imbarcazione e sarà lui a tenerci sempre aggiornati sulla navigazione e l’avvicinamento al record. Ad aspettarli all’arrivo in Turchia ci sarà la Federazione Italiana Motonautica ed i media nazionali e l’imbarcazione verrà esposta per tre settimane alla Fiera Internazionale della città. Grande occasione mediatica quindi per divulgare le immagini della cantieristica viareggina e di Viareggio, e con viareggio anche il carnevale, vista l’accettazione da parte del Presidente della Fondazione Alessandro Santini del gemellaggio Viareggio-Izmir. Madrina ufficiale  della Viareggio-Izmir World Speed Record, la modella e presentatrice versiliese doc Federica Busatti Bei.transeuropa

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ