VOLLEY, L’UPC TORNA A LAVORO DOPO LA SCONFITTA DI MIRANDOLA. CRAVEDI: “DOBBIAMO SEMPRE LOTTARE”

B2 Cristiano CravediCAMAIORE. UPC da ieri (13 novembre) di nuovo in palestra per preparare al meglio il match che domenica la vedrà in campo opposta a Ferrara. Il 6° turno del campionato di B2 vedrà capitan Bernieri e compagni scendere in campo di fronte al pubblico amico, alle ore 18.

Mister Cravedi, nel primo impegno settimanale è stato chiaro, la sua squadra non dovrà mai più esprimersi come a Mirandola e l’obiettivo primario è far uscir fuori tutta la grinta, la cattiveria agonistica e la compattezza necessarie per giocare a pallavolo.

“Possiamo anche uscire dal campo con una sconfitta – aveva dichiarato Cravedi a caldo sul campo modenese – ma dobbiamo sempre lottare. Se la sconfitta poteva essere preventivata sono molto deluso della prestazione offerta, anche quando sei in difficoltà devi scendere in campo con più voglia, più dignità e grinta e invece sono emersi tutti i nostri limiti”.

Cravedi che a Mirandola aveva in campo un sestetto decisamente nuovo e inesperto, con Luperi per l’assente Chiti, l’esordiente Dati in regia, l’esordiente Lazzotti libero, Cappellano spostato in banda non ha trovato alibi: “Non l’ho mai fatto non lo farò adesso – aveva dichiarato – noi non dobbiamo trovare scuse, abbiamo disputato una gara pessima ed i ragazzi sono i primi ad essersene accorti. Quando sei in difficoltà devi fare quadrato e trovare il modo di aiutare il compagno, dovremo lavorare su questo”.

Nonostante tutto il mister non annulla la prestazione.

“Tutto fa esperienza, anche se è chiaro che è una situazione che mi preoccupa perché vedere la partita di oggi, ripensando a quella disputata in casa contro Crevalcore, dove la squadra ha dimostrato un carattere stupendo è brutto. Diciamo che ci sono sconfitte che fanno male, questa è una di quelle”.

Ovviamente ora in testa c’è Ferrara ed il mister è già proiettato al futuro.

“Dobbiamo ripartire da quelli che siamo, lasciare i problemi fuori dalla palestra. Dobbiamo allenarci con impegno, voglia di crescere e di migliorare. I ragazzi sono i primi a volersi riscattare. Quando ti capitano tante tegole in una volta non è facile, c’è tanto da ricostruire e serve calma”.

 

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio