CONTRTOLLI CONGIUNTI IN PORTO DI CAPITANERIA E ASL 12

controlli in banchinaVIAREGGIO. Questa mattina, nel porto di Viareggio, Capitaneria di Porto e USL 12  (Unità Funzionale Prevenzione Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro), hanno effettuato un sopralluogo congiunto per verificare le condizioni di sicurezza a bordo di alcune unità navali impegnate in lavorazioni.

Il porto di Viareggio, infatti, caratterizzato dalla presenza di vari cantieri ed aziende di refitting e rimessaggio navale, presenta svariati scenari operativi suscettibili di applicazione delle ispezioni in materia di sicurezza sul lavoro: ecco perché nell’ambito delle periodiche riunioni dell’Organismo Provinciale di Lucca per la sicurezza e la salute nei luoghi lavorativi si è ritenuto opportuno intensificare l’attività di vigilanza congiunta anche in ambito portuale e costiero.

In particolare, l’attenzione dei militari e dei rappresentanti dell’USL 12 si è soffermata sul rispetto del contenuto dei documenti di sicurezza che ogni unità navale deve presentare preventivamente all’autorità marittima ed all’autorità sanitaria. I documenti di sicurezza, redatti a seguito della valutazione dei molteplici fattori di rischio presenti a bordo, prendono in esame le varie lavorazioni che si svolgono in porto e di cui si richiede l’autorizzazione (tra le altre, alaggio e varo, ponteggiatura, verniciatura, saldatura, stuccatura, resinatura e falegnameria) e contengono i piani relativi alla corretta gestione delle emergenze che si dovessero verificare durante tutte le fasi delle suddette operazioni.

I sopralluoghi di oggi hanno permesso di accertare le buone condizioni di lavoro dei locali di bordo  di unità ormeggiate nelle aree assentite in concessione a società che gestiscono strutture ricettive della nautica da diporto, acclarate dalla evidenza degli accertamenti documentali.

Peraltro, anche la verifica sulle ditte operanti in area portuale e sul demanio marittimo ha fornito riscontri soddisfacenti.

Ti protrebbe interessare

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

A Viareggio il corso gratuito Comunicare senza barriere