LE STORIE DI VITA E MILITANZA NO TAV AL CANTIERE SOCIALE

NO TAVVIAREGGIO. Giovedì 28 Febbraio alle 18.30 al Cantiere sociale ex Inapli via Belluomini al Varignano presentazione del libro “A sarà dura – Storie di vita e militanza no Tav” (a cura del Centro Sociale Askatasuna).

All’iniziativa, promossa dal Coordinamento Anticapitalista Versiliese e dal circolo Caracol, interverrà Gianluca Pittavino (CSOA Askatasuna – Movimento No Tav).

Da tanti anni l’intera comunità della Val di Susa è mobilitata per impedire la costruzione di una linea ferroviaria ad alta velocità. In contrapposizione a media, partiti politici, forze dell’ordine e magistratura e potentati economici. Si tratta di un grande movimento di massa che ha saputo creare un immaginario che supera i confini locali. I militanti e le militanti del Centro sociale Askatasuna – insieme ad Alberto Perino, Lele Rizzo, Giorgio Rossetto, Nicoletta Dosio, Mario Cavarnia e molti altri protagonisti della lotta no tav – raccontano le ragioni di un movimento che ha saputo costruire una diversa cooperazione sociale, capace di tradursi in resistenza di massa.

A seguire cena buffet di autofinanziamento.

 

 

Ti protrebbe interessare

Photo by Michał Parzuchowski on Unsplash

Azzardopatie: a Viareggio la performance “Noi, il chiaro e l’oscuro”

Lo specchio armeno, a villa Bertelli

TORNA IL TUSCANY SPIRIT FESTIVAL 2025