
VIAREGGIO. Una formazione professionale appropriata, che risponda alle reali esigenze del mercato turistico, è lo strumento principale su cui puntare per creare professionisti aggiornati alle nuove esigenze dei mercati. Per ogni impresa turistica, la capacità di reagire ai continui cambiamenti rappresenta, infatti, un’esigenza strategica. E per comprendere i nuovi scenari, e saperli interpretare, occorre migliorare in modo costante le proprie conoscenze attraverso una formazione aggiornata e di qualità.
La formazione, in riferimento al settore turistico, rappresenta perciò un importante strumento per il conseguimento degli obiettivi di qualità delle imprese e per far fronte alle continue trasformazioni economiche e sociali. Le varie figure professionali nel settore turistico sono oggi in continua evoluzione, a seguito delle trasformazioni imposte dalle nuove tecnologie, dalla mutata sensibilità dei clienti, anche provenienti dai nuovi paesi emergenti e dagli stessi cambiamenti delle motivazioni che spingono le persone a viaggiare.
Il profilo dei nuovi professionisti del turismo deve quindi essere caratterizzato da uno spiccato interesse alla relazione e al rapporto con il pubblico. L’Azienda inoltre deve trovare soluzioni alla soddisfazione dei propri clienti, approfondendo le analisi delle loro esigenze, e deve guardare alle novità tecnologiche e comunicative.
Ed è proprio in questa ottica che Rete Imprese Balneari Viareggio ha instaurato una solida collaborazione con FORMAT Commercio e Turismo con sede a Viareggio, accreditata presso la Regione Toscana, ed in possesso di certificazione di qualità Iso 9001:2000. In particolare Format vanta il maggior numero di corsi annualmente organizzati nella Provincia di Lucca, ed una struttura flessibile fatta di aule moderne e personale competente offrendo alle imprese un servizio integrato con percorsi di alta formazione con assistenza alle imprese durante tutto il loro cammino lavorativo, dalla
formazione iniziale alla gestione integrata dell’attività.