
FORTE DEI MARMI. Ultimi preparativi per il 36° rally Il Ciocco e Valle del Serchio, in programma dal 22 al 24 marzo prossimi, che partirà da Forte dei Marmi, scelta anche come sede delle operazioni per le verifiche tecniche e sportive pre-gara di questo importante evento sportivo, prima gara del Campionato Italiano Rally. Forte dei Marmi, Città Europea dello Sport 2013, dopo aver ricevuto la certificazione e la bandiera SQC (Sport Qualità Certificate) dal comitato esecutivo di ACES (European Capital and Cities Sport Federation), si appresta ad ospitare questa rinomata e seguita manifestazione della tradizione rallistica italiana, che dal 1976 appassiona i tifosi delle quattro ruote.
L’evento è stato presentato ieri mattina (martedì 12 marzo) nella conferenza stampa svoltasi in municipio alla presenza del sindaco Umberto Buratti, dell’organizzatore del rally Marco Calamari e di Antonio Bindi, promotore della partecipazione di Forte dei Marmi all’evento. “Siamo felici che la nostra città ospiti una manifestazione motoristica – ha dichiarato il sindaco Umberto Buratti – e anche se nel nostro Dna ci sono le passeggiate sul mare e in bicicletta ci è sembrato giusto, celebrando la certificazione di Città Europea dello Sport ricevuta a Bruxelles, accogliere la proposta degli organizzatori del Rally Il Ciocco e Valle Serchio di far partire qui, il Campionato 2013. Inoltre, vogliamo ricordare i nostri sfortunati concittadini, Valerio Catelani e Daniela Bertoneri, scomparsi tragicamente lo scorso anno durante il rally Città di Lucca.
Ci auguriamo che la fase iniziale della gare porti molti tifosi e appassionati, facendo vivere una intensa giornata di sport di grande livello, in grado di accomunare il mare con l’entroterra, di cui sono sempre stato un fervido sostenitore. Sarà sicuramente un grande evento, che rientra sotto l’egida della certificazione European Town of Sport, a cui faranno riferimento tutte le manifestazioni sportive in programma nel 2013 a Forte dei Marmi. Infine – ha concluso il sindaco – un ringraziamento particolare alla famiglia Bindi, che è stata l’artefice di questa iniziativa, che ci auguriamo possa diventare un appuntamento fisso per la nostra città”.
PROGRAMMA:
Il raduno delle vetture partecipanti è venerdì 22 marzo alle 8.00 al pontile. Alle 9.00 si procederà alle verifiche sportive in via Duca D’Aosta al bar Giardino e quindi alle verifiche tecniche in piazza Marconi. Per l’intera giornata, i piloti proveranno le vetture in un percorso appositamente allestito a Camaiore. Infine, alle 18.00 il ritorno a Forte dei Marmi e alle 19.00 la partenza ufficiale da piazza Garibaldi con il trasferimento fino a Castelnuovo Garfagnana e al Ciocco, dove è fissato il traguardo. Nell’arco dell’intera giornata il centro cittadino diventerà in microcosmo dedicato al rally, con le auto, i piloti e i navigatori impegnati a prepararsi per la gara finale.