“GIOVANI, IMPRESA E LAVORO: INNOVAZIONE E NUOVE STRATEGIE DI CRESCITA”. SECONDO INCONTRO ALLA CASA DEI GIOVANI

bullied at works600x600SERAVEZZA. Il prossimo venerdì 22 marzo, a partire dalle 15.30, si terrà presso la Casa dei Giovani, a Querceta, il secondo degli incontri organizzati dal Comune di Seravezza nell’ambito dell’iniziativa “GIOVANI, IMPRESA E LAVORO: INNOVAZIONE E NUOVE STRATEGIE DI CRESCITA”.

L’iniziativa, organizzata a cura dell’Assessorato alla Partecipazione Democratica in collaborazione con CNA Lucca e la Provincia di Lucca, vedrà l’intervento di diversi soggetti quali lo Sportello mobile provinciale Giovanisì, l’Ufficio Centro per l’Impiego Versilia, lo Sportello Unione2020, RTRT, TAG.

Dichiara l’Assessore Valentina Salvatori: “Dopo aver incontrato le aziende, lo scorso venerdì 1 marzo, proponiamo ora un pomeriggio interamente dedicato ai giovani per parlare di tirocini, formazione, inserimento nel mondo del lavoro, iniziativa e imprenditorialità dei giovani. Il filo conduttore della giornata sarà la rete e il web, intesi come opportunità per i giovani di realizzare i propri progetti e approcciarsi al mondo del lavoro. Il nostro intento è quello di far conoscere alcune interessanti azioni e agevolazioni messe in campo dalla Regione, con il Progetto Giovanisì, e dalla Provincia di Lucca, con il sevizio Incubatore Impresa, ma anche fornire punti di riferimento, spunti e idee interessanti per sostenere l’autonomia, la crescita e l’iniziativa dei giovani. Spero che questo sia l’inizio di un percorso di approfondimento che coinvolga attivamente i ragazzi e le ragazze del territorio e li renda i principali attori di nuove strategie di crescita e sviluppo”.

La giornata, ricca di contributi, si articolerà in tre sessioni tematiche, secondo il seguente programma:

ore 15,30-16,30, Prima sessione, Formazione, Tirocini e Inserimento nel mondo del lavoro: interverranno MARTINA CECCONI e LUCA BELLANA dello Sportello mobile provinciale Giovanisì e ELENA AMADEI, Responsabile dell’Ufficio Centro per l’Impiego Versilia. Darà il proprio contributo anche MATTEO TOSCANO, Psicologo del lavoro e delle Organizzazioni, che parlerà di orientamento professionale e facilitazione dell’inserimento lavorativo dei giovani attraverso i nuovi media.

– ore 16,45-17,30, Seconda sessione, “Impresa Giovane” – Nuovi modi per Fare Impresa: con l’intervento di MARIA GRAZIA LUCCHESI e WANDA PEZZI, Responsabili del Servizio Incubatore Impresa, e GIUSEPPE SANTILLO, Presidente Giovani Imprenditori CNA Toscana, che racconterà la propria esperienza e parlerà di nuove opportunità per fare impresa, con un accenno alla tematica delle startup.

– ore 17,30-18,30, Terza sessione, “Giovani in Rete”: con ORESTE GIURLANI, Presidente Uncem Toscana e Coordinatore RTRT, che parlerà di Agenda Digitale in Toscana come opportunità per i giovani e i giovani MICHELE LANZO e EMANUELE CRIPEZZI, Redattori della piattaforma www.tagtoscana.it, che, nel loro intervento “Co-CoWo-Crowd. La giovane Impresa ai tempi delle TAG”, parleranno di co-working, crowdfounding e altre risorse messe a disposizione dal web per fare impresa.

 

Con la partecipazione anche dello Sportello Unione2020 e possibili contributi da parte di giovani che raccontano la propria esperienza, l’incontro si concluderà con l’intervento di  FEDERICA MAINERI, Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Lucca.

Per informazioni è possibile consultare il sito del Comune di Seravezza o rivolgersi all’Ufficio comunale Informagiovani; lunedì 18 marzo, alle ore 15,00, all’interno della trasmissione online “Spazio Informagiovani” (www.yradio.it), andrà in onda l’intervista dell’Assessore Salvatori con alcune anticipazioni sull’evento.

Ti protrebbe interessare

Seravezza ricorda il partigiano Amos Paoli

RESTYLING DEL FONTANACCIO E NUOVA FONTANA ALLA RUPE DI CORVAIA

Querceta, apre un nuovo spazio focacceria la storia attività