GIOVANI ALLE PRESE CON IL MONDO DEL LAVORO, STRATEGIE E OPPORTUNITÀ DALLA RETE

provincia di lucca stemma1LUCCA. Quali sono le strategie per fare impresa, come sfruttare la rete con il co-working e il crowdfounding, e quali sono i nuovi metodi per inserirsi nel mercato del lavoro? Sono solo alcuni degli argomenti che verranno trattati nel secondo degli incontri che si tengono nell’ambito dell’iniziativa “Giovani, impresa e lavoro: innovazione e nuove strategie di crescita” in programma venerdì 22 marzo, alle ore 15.30, presso la Casa dei Giovani a Querceta.

L’iniziativa, organizzata a cura dell’assessorato alla partecipazione democratica in collaborazione con Cna Lucca e lo Sportello Giovanisì provinciale, vedrà l’intervento di diversi soggetti, quali lo Sportello mobile provinciale Giovanisì della Regione Toscana, l’ufficio Centro per l’Impiego Versilia, lo Sportello Unione2020, Rtrt e i redattori della Piattaforma Tag Toscana.

La giornata si articolerà in tre sessioni tematiche:

– ore 15.30-16.30, Prima sessione, Formazione, Tirocini e Inserimento nel mondo del lavoro: interverranno Martina Cecconi dello Sportello mobile provinciale Giovanisì della Regione Toscana e Elena Amadei, responsabile dell’Ufficio Centro per l’Impiego Versilia. Darà il proprio contributo anche Matteo Toscano, psicologo del lavoro e delle organizzazioni, che parlerà di orientamento professionale e facilitazione dell’inserimento lavorativo dei giovani attraverso i nuovi media.

– ore 16.45-17.30, Seconda sessione, “Impresa Giovane – Nuovi modi per Fare Impresa”: con l’intervento di Mariagrazia Lucchesi e Wanda Pezzi, responsabili del Servizio Incubatore Impresa, e Giuseppe Santillo, presidente Giovani Imprenditori Cna Toscana, che racconterà la propria esperienza e parlerà di nuove opportunità per fare impresa, con un accenno alla tematica delle startup.

– ore 17.30-18.30, Terza sessione, “Giovani in Rete”: con Oreste Giurlani, presidente Uncem Toscana e coordinatore Rtrt, che parlerà di agenda digitale in Toscana come opportunità per i giovani e Michele Lanzo e Emanuele Cripezzi, redattori della piattaforma Tag Toscana, che, nel loro intervento “Co-CoWo-Crowd. La giovane Impresa ai tempi delle Tag”, parleranno di co-working, crowdfounding e altre risorse messe a disposizione dal web per fare impresa.

L’incontro si concluderà con l’intervento di Federica Maineri, assessore alle politiche giovanili della Provincia di Lucca.

Ti protrebbe interessare

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro