SOS BAMBINO: CORSO DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO

loc sosbambino CAMAIORE. Nell’ambito degli eventi legati alla formazione e alla parità di genere, le Politiche alle  Pari Opportunità del Comune di Camaiore promuovono un corso di primo soccorso pediatrico indirizzato a mamme e papà, nonni, baby-sitter, operatori in strutture infantili e chiunque abbia interesse.

Il corso di formazione sarà realizzato da medici e personale infermieristico del Pronto Soccorso pediatrico Versilia – ASL12: l’intento è quello di  fornire nozioni fondamentali per fronteggiare eventuali emergenze sanitarie per bambini in età pediatrica (0-16 anni).

L’iniziativa si articola in quattro appuntamenti serali, della durata di due ore ciascuno, divisi in una parte teorica e una parte pratica di simulazione, con diverse esercitazioni di primo soccorso su appositi manichini che vedranno il coinvolgimento dei partecipanti. Il progetto è curato dal primario del reparto di Pediatria dell’Ospedale Versilia, dottor Luigi Gagliardi, e dalla sua equipe medica, con la partecipazione di alcune infermiere professionali. Coordinamento e docenza delle tematiche sono affidati al dottor Luca Luporini.

Gli incontri si svolgeranno dalle ore 21 alle 23 presso la sala convegni del Consorzio Le Bocchette a Capezzano Pianore, secondo il seguente calendario:

Venerdì 5 aprile: ‘Rianimazione cardiopolmonare pediatrica’ (con prova pratica con manichino), dott.ssa Ilaria Merusi, IP Anna Angeloni, IP Piera Dini, IP Paolo Benevento;

Venerdì 12 aprile: ‘Il bambino con il mal di pancia e… il gomito’ Dott.ssa Chiara Centenari, Dott.ssa Federica Sodini, IP Maria Rosaria Paura

Venerdì 19 aprile: ‘La febbre nel bambino’ e ‘Quando la pipì… è un problema’, Dott. Carlo Bertacca, Dott.ssa Alessandra Rizzuto, con l’ausilio di infermiere professionali;

Martedì 23 aprile: ‘Il neonato: un universo tutto da scoprire’, il Team della Neonatologia.

 

L’iscrizione è obbligatoria. L’ingresso è libero e gratuito.

Gli interessati possono iscriversi presso il Comune di Camaiore, contattando l’Ufficio Pari Opportunità e compilando il modulo di iscrizione, reperibile anche sul sito istituzionale del Comune di Camaiore – Uffici Online/Servizi Esterni/Commissione Pari Opportunità.

Riferimenti: tel. 0584/986312 (lunedì, mercoledì e giovedì ore 10.00/13.00) – tel. 0584/619104 (martedì e venerdì ore 10.00/13.00) – Fax 0584/986336

e-mail: [email protected]

Le iscrizioni devono pervenire entro e non oltre il giorno 3 aprile 2013 alle ore 13.00. Per motivi di capienza della sala convegni non potranno essere accolte più di 130 iscrizioni.

Ti protrebbe interessare

Pietrasanta “ospite” della grande mostra di Mitoraj in Sicilia

CHIARA GAMBERALE E DARIO D’AMBROSI DEL TEATRO PATOLOGICO TRA GLI OSPITI DEL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”