ALLE SCUOLE MOTTO PICCOLI ARTISTI CRESCONO

foto Roberto Paglianti
foto Roberto Paglianti

VIAREGGIO. La Scuola Media Motto ha aperto le proprie porte  all’artista Vittorio Simonini e gli alunni delle classi prima B, seconda D, terza A  hanno avuto l’opportunità di interagire con il maestro.

“Essere Sempre …La nostra storia si concretizza nell’incontro tra Uomo e Natura per migliorarlo; l’arte contemporanea affronta il problema ecologico. Questo l’ argomento artistico-culturale che intendo sviluppare;” così si è presentato l’artista agli alunni e agli insegnanti Notarangelo e Ramacciotti, che hanno accolto il percorso.

Al lavoro dunque per realizzare pannelli che parlino della Viareggio di oggi ( strade dissestate, assenza di barriere architettoniche, verde pubblico ridotto a un ammasso di sporcizia). Ma necessario è prospettare un futuro diverso ponendosi la domanda: “Come vorremmo la nostra Viareggio?”

E allora spalancando le porte dei pannelli, ecco che Viareggio assume un volto nuovo, sorridente. L’Arte  è entrata nella scuola e ha  trasformato la terra, le foglie ma anche carta e stoffa.

Il percorso si è concluso con l’esposizione, a Villa Paolina, del lavoro collettivo: sculture dell’artista e  elaborati dei ragazzi. Connubio, a dir poco armonioso, tra  l’arte astratta e l’edificio neoclassico ospitante la mostra.

 “L’Arte è una  mamma: coccola, culla, tende la mano ai propri figli e colora il loro futuro; similmente la Madre Terra inonda di vita e di colore ogni cosa creata. All’uomo, alla donna, a voi ragazzi e ragazze il compito di salvaguardare il nostro pianeta…”  Simonini ha  incoraggiato e salutato i ragazzi il 3 aprile durante la visita alla Mostra.

L’augurio è che il prossimo anno l’Arte esca ancora dal museo, torni alle “Motto” per poi rientrare nel Museo.    

 

Ti protrebbe interessare

In Versiliana arriva Patty Pravo (12 agosto)

Opera sotto le stelle a Villa Bertelli

GIOVEDÌ 7 AGOSTO , ARRIVANO I SUPEREROI AL LUNA PARK DI LIDO DI CAMAIORE