(foto Marco Pomella)

CIMA: “OCCUPAZIONE COLLEGIO COLOMBO, LEGALITÀ E SICUREZZA PRIMA DI TUTTO”

(foto Marco Pomella)
(foto Marco Pomella)

VIAREGGIO. “Il diritto alla casa non deve minare il diritto allo studio, e soprattutto la sicurezza degli studenti e la serenità della vita scolastica.” Il candidato sindaco del centrodestra Antonio Cima commenta così l’occupazione abusiva dell’ultimo piano dell’ex-Collegio Colombo in Darsena a Viareggio, la stessa struttura comunale che ospita ai piani sottostanti l’Istituto Alberghiero “Marconi”, dove domenica si sono introdotti nuovi nuclei familiari non autorizzati in cerca di una sistemazione abitativa.

“L’emergenza casa è un grave problema di Viareggio. L’occupazione del Collegio Colombo è un sintomo chiaro di un forte disagio, ma l’abusivismo non è accettabile. La nuova amministrazione dovrà individuare urgentemente soluzioni alternative per le famiglie che al momento risiedono senza autorizzazione all’ultimo piano della struttura comunale.

“Questa anomala convivenza non può perdurare: sebbene la presenza irregolare di per sé non stia creando al momento disagi particolari alla scuola, siamo di fronte ad una violazione e ad una totale assenza di controllo che non possono essere accettate.

“I timori per la presenza di estranei in ambiente scolastico espressi da alcuni insegnanti e soprattutto dalle famiglie dei quasi 400 studenti sono legittimi. Mi auguro che venga ripristinata al più presto la legalità e che il commissario Domenico Mannino prenda i dovuti provvedimenti.”

Cima ribadisce inoltre le linee guida del programma del centro-destra sul settore sociale già illustrate in molte occasioni in campagna elettorale. “I tredici milioni di euro stanziati annualmente dal Comune di Viareggio rappresentano un grosso impegno finanziario, specialmente a confronto con le risorse abbondantemente inferiori stanziate da comuni capoluogo vicini come Lucca e Pisa: è indispensabile una seria e rigorosa revisione della spesa, che metta la parole fine ai contributi a pioggia e dia immediato appoggio a chi ha veramente bisogno.

“Ma un fatto è certo: l’abusivismo e le occupazioni illegali non saranno tollerate.”

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto

Botte e minacce al compagno, arrestato 20enne viareggino