ANTEPRIME: TUTTO IL PROGRAMMA DELLA SECONDA GIORNATA

clip image002PIETRASANTA. Seconda giornata della IV edizione di Anteprime – ti racconto il mio prossimo libro. La manifestazione entra nel vivo, proponendo ben 22 incontri, dalle 18.30 sino all’omaggio poetico dedicato a Vittorio Sereni, con letture di Sandro Lombardi, alle 22.30 nel cortile del chiostro.

Decine e decine i giornalisti accreditati, dalle telecamere RAI e Mediaset ai principali settimanali nazionali, da Panorama a Donna Moderna. Grande attenzione mediatica, dunque, sulla rassegna che non dimentica i più piccoli. Per loro arriva alle ore 18.30, al Campo della Rocca, l’amatissimo Geronimo Stilton e proseguono gli appuntamenti dello Spazio Bambini e Ragazzi con i laboratori e gli incontri con gli autori presso l’aula magna del Don Lazzeri Stagi e l’angolo delle storie alla Bottega della Rocca.

Questo il programma della giornata.

h. 18.30

Antonio Capitani (Sala Musa); Vittorino Andreoli (Cortile Chiostro); Paul Ginsborg (Chiesa di Sant’Agostino); Geronimo Stilton* (Campo della Rocca); Valerio Massimo Manfredi (Piazza Duomo)

h. 19.30

Francesco Bonami e Francesca Bonazzoli (Sala Musa); Giuseppina Torregrossa (Cortile del Chiostro); Vittorio Feltri (Campo della Rocca); Niccolò Ammaniti ( Piazza Duomo)

h.20.30

Cecilia Randall (Sala Musa); Marcello Fois (Cortile del Chiostro); Alessandro Perissinotto  (Chiesa di Sant’Agostino)

h. 21.30

Marco Cesati Cassin (Sala Musa); Paola Calvetti (Cortile del Chiostro); Orhan Pamuk (Chiesa di Sant’Agostino); Pierre Dukan (Campo della Rocca); Mauro Corona (Piazza Duomo)

h. 22.30

Marcello Simoni (Sala Musa); Carlo Bonini e Giancarlo De Cataldo (Chiesa di Sant’Agostino); Raul Casadei (Campo della Rocca); Andrea Vitali (Piazza Duomo)

h. 23.30

Poesia omaggio a Vittorio Sereni, Cortile del Chiostro. Letture di Sandro Lombardi

 

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE