“LA MUSICA NELLA PREISTORIA”, A PALAZZO PAOLINA PROSEGUONO GLI APPUNTAMENTI DI “LE NOTTI DELL’ARCHEOLOGIA”

musica preistoriaVIAREGGIO. Nuovo appuntamento con “Le notti dell’Archelogia” a Viareggio: domani sabato 13 luglio si apriranno eccezionalmente di sera le porte dei musei civici di Villa Paolina e del museo archeologico e dell’uomo “Blanc” in via Machiavelli 2.

Nell’occasione, l’insegnante di musica Luca Gherardi parlerà del ruolo degli strumenti musicali nella preistoria e mostrerà come gli uomini utilizzavano semi ed altri materiali analoghi per creare i primi strumenti musicali. I bambini conosceranno così i primitivi strumenti musicali e li prepareranno con le loro mani.

Il percorso, intitolato “La musica nella preistoria”, inizierà alle ore 21 e avrà una durata di due ore. Sarà accessibile anche ai diversamente abili. Per informazioni è possibile telefonare allo 0584 966346 o mandare un messaggio di posta elettronica a [email protected]

L’ingresso è libero.

 

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro