Capitale dell’arte contemporanea, proclamazione fissata a venerdì

La Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027 sarà proclamata la mattina di venerdì 17 ottobre, il giorno immediatamente successivo all’audizione delle finaliste convocata presso la sede dell’Istituto Centrale per la Grafica, a Roma. La comunicazione del Dipartimento per le attività culturali è arrivata ieri (lunedì 13) a ...

A fine mese via al restauro della chiesa di Sant’Agostino

Inizieranno lunedì 27 ottobre, con termine indicativo fissato per il 3 giugno 2026, gli interventi di restauro della facciata della chiesa di Sant’Agostino a Pietrasanta e dei due parapetti laterali della scala di accesso al sagrato, realizzati grazie alla sponsorizzazione della Fondazione Paolo e Giuliana Clerici, con il ...

Al Terminal Bus il nuovo “cleanup” di PlasticFree

E’ l’area parcheggio del Terminal Bus di Pietrasanta, il prossimo “obiettivo” delle giornate di educazione ambientale organizzate anche in città, con il patrocinio del Comune e il supporto dell’azienda Ersu, dall’associazione PlasticFree, promotrice in tutta Italia di iniziative per formare e informare giovani, ...

Andrea Bocelli: “Pietrasanta candidata perfetta per Capitale dell’Arte Contemporanea”

“C’è un luogo in Toscana dove l’arte, da molti secoli ormai, non ha mai smesso di abitare poiché parte integrante della comunità: non mero ornamento, bensì nutrimento quotidiano che, giomo dopo giorno, si rinnova. Pietrasanta, gioiello di sapienza urbanistica medievale, città ...

Lavori in corso per il palinsesto 2026 del Carnevale di Pietrasanta

Un tema diverso (con relativo ospite a fare da testimonial) per ogni corso mascherato e l’idea, che sarà definita nelle prossime settimane, di portare il “Carnevale dei Bambini”, martedì 17 febbraio, in piazza Duomo: fervono i lavori, sia per l’assessorato alle tradizioni ...

Asd Pietrasanta, Coluccini lascia, i ringraziamenti della società

 L’ASD Pietrasanta comunica che, nell’ultima assemblea dei soci, sono state ufficialmente accolte le dimissioni dal ruolo di consigliere e da socio fondatore del Sig. Serafino Coluccini. Il Presidente, Andrea Galeotti, a nome dell’intero consiglio direttivo e di tutti i soci, ...

Pietrasanta “ospite” della grande mostra di Mitoraj in Sicilia

Il sindaco di Pietrasanta Alberto Stefano Giovannetti, accompagnato da una delegazione degli uffici cultura e turismo, parteciperà in rappresentanza della città al finissage della mostra “Igor Mitoraj – Lo sguardo, Humanitas e Physis” allestita in Sicilia, lungo un percorso che si snoda fra l’Area ...

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Arrivano da Stati Uniti d’America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a Capitale italiana dell’arte contemporanea per il 2027. “Sono a Pietrasanta da 27 anni – così Rachel Lee Hovnanian, artista di origini texane – e penso che questo sia il ...

Pietrasanta e Stazzema ricordano i martiri di San Terenzo

Questa mattina (19 agosto) gli assessori Ermanno Sorbo e Anna Guidi, in rappresentanza delle comunità di Pietrasanta e Stazzema, hanno reso omaggio ai martiri di San Terenzo Bardine, 53 uomini rastrellati dai nazifascisti subito dopo la strage a Sant’Anna di Stazzema e fucilati, una ...

A PIETRASANTA IL CORSO GRATUITO PER IMPARARE A USARE I MEDIA DIGITALE

«Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura» è il tema del corso gratuito, nato nell’ambito di BiblioCare che si svolgerà dal 29 settembre a Pietrasanta, nella Biblioteca comunale.  Il corso – che si compone di 4 incontri (29 settembre; 6, 13, ...