25 aprile pietrasanta

Una Liberazione nel segno di Papa Francesco

I vessilli dell’Unione europea, degli Stati Uniti d’America e d’Italia, accompagnati dai rispettivi inni per l’alzabandiera, si sono fermati a mezz’asta, nel rispetto del lutto nazionale proclamato per la scomparsa di Papa Francesco. Con il ricordo dell’amatissimo pontefice che ha preso per mano la ...

Venere Balderi

Svelata la “Venere” di Balderi in viale San Francesco

È stata svelata questa mattina, lungo viale San Francesco a Pietrasanta, la “Venere” donata alla città dall’artista Giovanni Balderi. Alta due metri e mezzo e scolpita in marmo bianco di Carrara, l’opera si unisce al Parco internazionale della scultura contemporanea, arricchendo ulteriormente il patrimonio artistico ...

Cercasi gestore per il bar della Versiliana: ecco il bando

La Fondazione Versiliana ha pubblicato il bando per l’affidamento in concessione temporanea del servizio bar e ristoro all’interno dell’area Festival per la stagione 2025. L’affidamento riguarda la gestione delle attività di somministrazione e ristoro durante gli eventi e le manifestazioni promosse dalla ...

25 aprile, Pietrasanta celebra la liberazione con 3 appuntamenti sul territorio

Con tre momenti di ricordo e raccoglimento la città di Pietrasanta si prepara a celebrare l’80° anniversario della Liberazione, una delle ricorrenze più significative nella storia della Repubblica italiana. Venerdì 25 aprile, l’amministrazione comunale insieme alle associazioni combattentistiche e d’arma, alle forze armate, ad autorità ...

“La stagione dei Bozzetti”, arte e creatività per i più piccoli

Un pomeriggio di racconti, creatività e scoperta ha animato “La stagione dei Bozzetti”, il nuovo allestimento della sezione “Bozzetti in vetrina” realizzato a Palazzo Panichi. Una trentina i partecipanti, tra cui circa 15 bambini dai 3 agli 8 anni, che hanno preso parte al laboratorio pensato ...

Maltempo, pioggia e frane, isolate alcune abitazioni

A causa delle piogge cadute copiose nella notte sui terreni già saturi dalle precipitazioni dei giorni precedenti in Versilia, si sono aperti sui territori collinari di Pietrasanta diversi fronti di frana. Le criticità più importanti sono, al momento, in località ...

La coppia “Tensei-Tenmoku” disegna l’orizzonte di Tonfano

La coppia di sculture “Tensei-Tenmoku”, una delle opere di maggior impatto realizzate da Kan Yasuda, è stata posizionata ieri (lunedì 14 aprile) nella porzione centrale di piazza XXIV Maggio a Tonfano, anteprima “vista mare” della grande mostra dell’estate “Oltre la forma” con cui l’artista giapponese ricorderà i trent’anni dalla ...

Venerdì la cerimonia in ricordo di Padre Eugenio Barsanti

In occasione del 161° anniversario della morte di Padre Eugenio Barsanti, presbitero, ingegnere e inventore nato a Pietrasanta e passato alla storia per aver realizzato, insieme a Felice Matteucci, il primo motore a combustione interna, venerdì 18 aprile l’amministrazione comunale gli renderà omaggio con una cerimonia commemorativa. ...

Carnevale 2025, grande festa anche a Pietrasata

Dopo il bagno di folla della prima sfilata per Paolo Ruffini, il Carnevale di Pietrasanta torna a far festa con un’esplosione di musica e energia. A far scatenare il pubblico, domani (domenica 23) a partire dalle 15 sarà la cantautrice e conduttrice televisiva Jo Squillo che, insieme al suo ...

Un “cammino per la memoria” da Pietrasanta a Sant’Anna

Un progetto che “prende per mano” i valori fondamentali di pace, ricordo e fratellanza: è “Sant’Anna di Stazzema. Un cammino per la memoria”, nato dalla collaborazione tra la Croce Verde di Pietrasanta e l’Istituto Don Lazzeri-Stagi e che ha visto il ...