Clero, guerra, resistenze: la mostra a Palazzo Ducale

Il 23 aprile a Lucca, presso Palazzo Ducale, sala Staffieri, è stata inaugurata la Mostra “Clero, guerra, resistenze” che illustra l’impegno nella lotta di liberazione dal nazifascismo dei sacerdoti di tre diocesi: Lucca, Pisa e Apuania. I 40 pannelli illustrano ...

Venere Balderi

Svelata la “Venere” di Balderi in viale San Francesco

È stata svelata questa mattina, lungo viale San Francesco a Pietrasanta, la “Venere” donata alla città dall’artista Giovanni Balderi. Alta due metri e mezzo e scolpita in marmo bianco di Carrara, l’opera si unisce al Parco internazionale della scultura contemporanea, arricchendo ulteriormente il patrimonio artistico ...

La coppia “Tensei-Tenmoku” disegna l’orizzonte di Tonfano

La coppia di sculture “Tensei-Tenmoku”, una delle opere di maggior impatto realizzate da Kan Yasuda, è stata posizionata ieri (lunedì 14 aprile) nella porzione centrale di piazza XXIV Maggio a Tonfano, anteprima “vista mare” della grande mostra dell’estate “Oltre la forma” con cui l’artista giapponese ricorderà i trent’anni dalla ...

Palazzo Paolina diventa ‘tempio’ del ciclismo

Palazzo Paolina si…. ‘converte’ al ciclismo: per due settimane, infatti le storiche stanze ospiteranno una mostra dedicata ai corridori italiani che hanno vinto il Tour de France. L’appuntamento è organizzato dall’Alliance Francaise di Viareggio, da quella della Valdinievole e dal ...

La web app del Parco Scultura sempre più accessibile

La web app dedicata al Parco Internazionale della Scultura Contemporanea di Pietrasanta continua ad abbattere le barriere e si arricchisce di nuovi contenuti, elaborati in linguaggio Easy To Read (Facile da leggere), con le tecniche della comunicazione alternativa aumentativa e proposti in doppia lingua, italiano e inglese, per seguire l’itinerario “Accessibilità” riferito ...

La MarguttianArte approda a Tonfano

La MarguttianArte “in trasferta” a Marina di Pietrasanta. Per la sua 63° edizione, la celebre rassegna espositiva nata negli anni Sessanta a Forte dei Marmi approda a Tonfano, lungo il tratto di via Cairoli che delimita piazza XXIV Maggio e che, fino al 31 agosto, accoglierà opere ...

Torna il MemoFest con un programma speciale per i 10 anni di vita

Dieci anni dedicati alla memoria, in tutte le sue declinazioni, con un crescente apprezzamento del pubblico. Sono queste le caratteristiche principali di MemoFest che torna puntuale a Seravezza, il 13 e 14 luglio a Palazzo Mediceo, festeggiando il decimo anno di ...

MI QUERIDA PIETRASANTA, EVENTO TRIBUTO A FERNANDO BOTERO E SOPHIA VARI

Si preannuncia non solo come una magica serata omaggio a Fernando Botero e Sophia Vari, ma anche ce uno degli eventi più mondani dell’estate. Le Botteghe di Pietrasanta, con il patrocinio del Comune, hanno già messo a punto ogni dettaglio ...

Una “notte bianca” per i primi 40 anni del Museo dei Bozzetti

Non mancheranno torta e candeline, sabato 8 giugno nel complesso di Sant’Agostino, alle celebrazioni per i primi 40 anni del Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi” che l’amministrazione comunale festeggerà con una “notte bianca” all’insegna dell’arte internazionale e della maestria artigiana “made in Pietrasanta”, organizzata con il contributo ...

Artigianato, al via Lucca Pottery Festival dedicato a Galileo Chini

Dalla tradizione all’avanguardia. Sabato 1 e domenica 2 giugno torna a Lucca in piazza del Giglio la VI edizione di Lucca Pottery Festival, la due giorni che celebra l’arte ceramica in tutte le sue forme con 40 espositori da tutta Italia ed Europa, con ...