Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza

Camaiore, 15 ottobre 2025 – Quest’anno il Forum Internazionale della Formazione introduce una novità destinata ad aprire la riflessione sulla bellezza a un pubblico ancora più ampio: sabato 18 ottobre alle ore 21:30, Elisabetta Salvatori porterà in scena al Teatro dell’Olivo ...

Forum internazionale della Formazione, aperte le iscrizioni

Sono aperte dal primo ottobre le iscrizioni per l’ottava edizione del Forum Internazionale della Formazione, che si terrà il 18 e 19 ottobre 2025 al Teatro dell’Olivo a Camaiore con focus sulla “Bellezza”. Al centro della riflessione il tema della ...

Serena Dandini fra i protagonisti dell’ottava edizione del Forum Internazionale della Formazione dedicato alla “Bellezza”

Serena Dandini sarà tra i protagonisti dell’ottava edizione del Forum Internazionale della Formazione, in programma il 18 e 19 ottobre 2025 a Camaiore. La scrittrice, autrice e conduttrice televisiva che ha saputo conquistare il cuore del pubblico italiano con ...

CHIARA GAMBERALE E DARIO D’AMBROSI DEL TEATRO PATOLOGICO TRA GLI OSPITI DEL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE

La “Bellezza” protagonista dell’appuntamento di Camaiore il 18 e 19 ottobre 2025 Camaiore – Due ospiti d’eccezione – fra gli altri – arricchiranno l’ottava edizione del Forum Internazionale della Formazione, in programma a Camaiore il 18 e 19 ottobre 2025. La scrittrice Chiara Gamberale e Dario ...

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Arrivano da Stati Uniti d’America, Francia e Colombia le nuove attestazioni di sostegno per la candidatura di Pietrasanta a Capitale italiana dell’arte contemporanea per il 2027. “Sono a Pietrasanta da 27 anni – così Rachel Lee Hovnanian, artista di origini texane – e penso che questo sia il ...

miele

MIELE: COLDIRETTI TOSCANA, PRODUZIONE TORNA A CRESCERE, E’ TRA LE MIGLIORE DEGLI ULTIMI DIECI ANNI

Tra le migliori annate degli ultimi dieci anni. Ma produzioni dimezzate rispetto a venti anni fa. Il momento della smielatura, il procedimento di estrazione del miele dai favi delle arnie, libera i profumi ed i sapori di un annata finalmente positiva ...

A PIETRASANTA IL CORSO GRATUITO PER IMPARARE A USARE I MEDIA DIGITALE

«Promozione culturale 2.0: come utilizzare i media digitali per valorizzare la cultura» è il tema del corso gratuito, nato nell’ambito di BiblioCare che si svolgerà dal 29 settembre a Pietrasanta, nella Biblioteca comunale.  Il corso – che si compone di 4 incontri (29 settembre; 6, 13, ...

C’è da Ridere debutta al Festival La Versiliana

C’è da Ridere, il primo tour teatrale italiano interamente dedicato alla salute mentale, ideato da  Paolo Kessisoglu e organizzato da C’è Da Fare (cedafare.org), associazione no-profit a supporto dei giovani nata da Paolo Kessisoglu e Silvia Rocchi con l’obiettivo di integrare l’assistenza sanitaria nazionale con progetti di ...

Antonio Padellaro e Paolo Del Debbio: due modi diversi di fare giornalismo ospiti al Caffè della Versiliana

Giovedì 14 agosto, alle ore 18.30, Antonio Padellaro – giornalista, saggista ed ex direttore de Il Fatto Quotidiano – sarà ospite degli Incontri al Caffè della Versiliana per presentare il suo ultimo libro Antifascisti immaginari (PaperFIRST). Nel volume, Padellaro contrappone ...

Un corso gratuito per migliorare la comunicazione e le competenze relazionali

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la comunicazione è un obiettivo alla portata di tutti grazie al corso gratuito «Chiavi di svolta – Migliora le tue competenze relazionali», in programma a partire ...