La foto del giorno, gli scatti e le immagini più belle della Versilia

La foto del giorno è un appuntamento fisso di VersiliaToday da qualche anno. Offriamo, ogni mattina, lo scatto di un fotografo sulla nostra bella terra: paesaggi, tramonti, feste, manifestazioni, luoghi di culto e di tradizione popolare. In tanti anni abbiamo dato spazio, tutti i giorni, a firme prestigiose della fotografia in Versilia e non solo. Ma anche a tanti bravi fotografi amatoriali, che si cimentano con obiettivi e cavalletti e che ci regalano splendidi scorci e dettagli. Foto belle, foto significative.

Mandaci il tuo scatto, può diventare la foto del giorno

Partecipare è semplice. Invia la tua foto per mail al direttore di VersiliaToday ([email protected]) indicando il tuo nome e cognome, e il luogo dove la foto è stata scattata. Preferiamo immagini della Versilia, intesa da Torre del Lago al Cinquale. Le foto devono essere in formato orizzontale e non superare 1 mega di peso. Sarà la redazione, a suo insidacabile giudizio, a scegliere gli scatti migliori per ‘la foto del giorno’ di oggi!

Le foto Belle hanno sempre un bell’effetto su chi le ammira

Non hai che da scegliere il posto giusto dove scattare la tue foto belle e poi inviarcela. Un suggerimento? Molti dei nostri lettori traggono spunto dai luoghi più ‘poetici’ della Versilia, dal molo di Viareggio al pontile di Lido di Camaiore, di Tonfano o di Forte dei Marmi. La spiaggia, il lago di Massaciuccoli, i sentieri lungo le Alpi Apuane sono altre location molto suggestive, così come il Parco della Versiliana, le cascate di Candalla o di Malbacco, la spiaggia e gli aperitivi sul mare… Altrimenti: stupiscici con uno scatto da un posto che conosci solo tu, o offri ai nostri lettori un dettaglio sconosciuto di un posto famoso a tutti! Alcuni dei vostri scatti saranno anche condivisi sulla nostra pagina Instagram che conta alcuni migliaia di affezionati followers.

LA FOTO DEL GIORNO

In pineta di ponente, davanti al laghetto dei cigni. Bambini, ragazzi e famiglie quando passano di lì si fermano sempre qualche istante, il tempo di un bombolone di Pippo, ad ammirare i cigni che si tuffano nel loro laghetto.

...

LA FOTO DEL GIORNO

    I colori che solo Viareggio, al tramonto, sa regalare. In primo piano la statua di Inaco Biancalana

...

LA FOTO DEL GIORNO

Viareggio, sul lungo del canale est, di fronte al Museo della Marineria. Dove un tempo c’era il mercato del pesce un pescatore rammenda i danni del mare alle sue rete da pesca.

...

LA FOTO DEL GIORNO

        In Darsena all’ora del tramonto, dalla banchina della Perini Navi

...

LA FOTO DEL GIORNO

Ormai il Carnevale è terminato da oltre un mese. Ma i cavalletti che reclamizzano il Carnevale sono rimasti in Piazza Mazzini. Se la Fondazione Carnevale, in attesa di risolvere i suoi problemi, ha deciso di lasciarli in Piazza Mazzini qualcuno consiglia di modificare le date per l’edizione 2013.

...

LA FOTO DEL GIORNO

È uno dei luoghi più frequentati di Viareggio, dove riposa la vecchia draga e il caro bozzone ormai chiuso da tempo per lavori. Un ottimo punto per ammirare le bellezze di Viareggio, come l’entrata del porto, con lo sfondo delle montagne che fanno da cornice.

...

LA FOTO DEL GIORNO

Le curve della sua architettura sono inconfondibili, anche solo per chi l’ha visto una volta soltanto e da lontano. Il pontile di Lido di Camaiore è diventato uno dei simboli del turismo dell’intera Versilia. Affollato in estate, anche nei mesi invernali e estivi è uno dei punti di riferimento del ...

LA FOTO DEL GIORNO

Non è un bel messaggio per quei i turisti che nella centralissima Piazza Mazzini a Viareggio si trovano di fronte l’American Hotel, chiuso ormai da tempo. Qualche tempo fa per l’hotel a due passi dal lungomare viareggino si era parlato di una nuova gestione. Progetto di cui poi non si ...

LA FOTO DEL GIORNO

Qui siamo all’incrocio – come si intuisce dai cartelli stradali – fra viale Bernardini e via del Secco a Lido di Camaiore. Le segnalazioni stradali sembrano enigmi di Turandot. Chi ha scattato questa foto assicura che questa situazione permane da oltre un anno. Il fenomeno si verifica in particolare quando ...