Ottimi risultati per il progetto Isolem

È la plastica che – nel 94% delle pescate fatte in mare dai pescatori di Viareggio – viene raccolta, selezionata e smaltita, seguita dal vetro, dal metallo e dai rifiuti indifferenziati. Con risultati che, nei mesi di sperimentazione del progetto ISOLEM Isola Ecologica ...

Smaltire i rifiuti in mare grazie ai pescatori di Viareggio, convegno online del progetto Isolem

Saranno presentati sabato 14 novembre (alle 10 con una presentazione on line) i primi risultati del progetto ISOLEM (Isola Ecologica Marina), finalizzato alla raccolta e smaltimento di rifiuti dai fondali marini che ha coinvolto la marineria di Viareggio. Presentato lo scorso anno al ...

Yare, il salone si fa digital e a tracciare la rotta del settore nautico sul web (e non solo) sono influencer e blogger

VIAREGGIO. Influencer e blogger della nautica e dello yachting internazionale saranno protagonisti alla edizione digitale di YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience) in programma il 26 e 27 novembre, organizzato da NAVIGO, società di sviluppo e innovazione della nautica. Si ...

Influencer e blogger della nautica protagonisti all’edizione digitale di YARE

Influencer e blogger della nautica e dello yachting internazionale saranno protagonisti alla edizione digitale di YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience) in programma il 26 e 27 novembre, organizzato da NAVIGO, società di sviluppo e innovazione della nautica. Si arricchisce il panel di esperti e comunicatori che hanno aderito e ...

Il ricordo di Giancarlo Ragnetti nelle parole di Fabio Perini

“Giancarlo ha fatto parte della mia vita professionale per oltre 40 anni: insieme abbiamo costruito l’avventura di Perini Navi. Insieme abbiamo lavorato notti, domeniche, Natali e Capodanni per dare vita a un progetto coraggioso, ambizioso e difficile. E insieme abbiamo ...

Nautica, Yare diventa digitale

A seguito delle nuove normative anti Covid-19 emanate dal Governo Italiano e che vietano congressi e convegni, YARE (Yachting Aftersales and Refit Experience) – appuntamento internazionale tra i comandanti e la yachting industry – diventa digitale trasformando il format e ...

Progetto Erasmus, bando europeo vinto da Navigo

PROGETTO ERASMUS “MaQuaM” PER LA NAUTICA E IL TURISMO COSTIERO. Partecipano imprese e istituzioni di Italia, Grecia, Malta e Albania per favorire l’occupazione di giovani europei under 35 Bando europeo vinto da NAVIGO con capofila la società Provincia di Livorno ...

Occupazione nel settore con i corsi di Fondazione ISYL, NAVIGO e i cantieri di Viareggio

Manager del turismo nautico e crocieristico, yachting surveyor ed esperto di infomobilità e infrastrutture logistiche. Sono in partenza i tre nuovi corsi organizzati dalla Fondazione ISYL Italian Super Yacht Life per la formazione delle nuove professionalità del mare. In totale, ...

Il Gruppo Fipa vara il 30 metri Infinity, ultimo gioiello della serie Maiora 30

E’ un momento davvero importante per il gruppo Fipa di cui fanno parte i marchi Maiora, AB Yacht e Cbi Navi.  Nei giorni scorsi è stato varato AB 80, nuovo modello del marchio AB Yachts, il secondo dei cinque previsti ...

Il Gruppo FIPA vara il nuovo AB Yachts

Veloce, elegante, innovativo, dotato di tutti icomfort, capace di eccellenti prestazioni. I cantieri navali Gruppo FIPAvarano AB 80, nuovo modello del marchio AB YACHTS, il secondo deicinque previsti per la stagione 2020 da parte del Gruppo.Si tratta di una novità ...