cig

Coronavirus, Marchetti (FI): «Burocrazie regionali freno per la Cig. Servivano strumenti nuovi per emergenza inedita.

«In questa emergenza inedita, per sostenere lavoratori e imprese servivano strumenti nuovi. Invece le sinistre di governo nazionale e regionale non hanno avuto coraggio e si sono affidate a uno strumento complesso come la cassa integrazione. Così le burocrazie regionali ...

Cinquecento milioni per la Cig, Simoncini: “Una prima risposta, ma insufficiente”

FIRENZE. “La decisione del Consiglio dei ministri di destinare 500 milioni agli ammortizzatori in deroga rappresenta una prima significativa risposta al disagio che vivono decine di migliaia di lavoratori che da settimane, in molte regioni del nostro paese, attendono di ...

CIG IN DEROGA, SIMONCINI: “RISORSE INSUFFICIENTI, MA VENGANO ASSEGNATE IMMEDIATAMENTE”

FIRENZE. “Purtroppo usciamo rafforzati nelle nostre preoccupazioni”. E’ il commento dell’assessore al lavoro della Toscana Gianfranco Simoncini, dopo l’incontro di oggi con il sottosegretario Dell’Aringa. Un incontro presso il ministero del Lavoro, a cui Simoncini ha partecipato come coordinatore degli ...

CRISI. PARTENZA SHOCK PER L’ARTIGIANATO LUCCHESE

VERSILIA. Confermata anche per il primo trimestre 2013 la cassa integrazione in deroga per il compartoartigianato: inizia con il 22% in più di cassa integrati. Partenza shock per l’artigianato lucchese che non sembra dare, in questo avvio di anno, segnali ...