Riscaldamento climatico: la temperatura sulla costa toscana aumentata di quasi 2 gradi negli ultimi 40 anni

Negli ultimi 40 anni l’inverno sulla costa toscana è diventato meno freddo: la temperatura media a gennaio e a febbraio è infatti aumentata di quasi 2 gradi, da circa 8°C a 9.9°C, e se si considera tutta la stagione, da ...

Presentazione delle domande del bonus riscaldamento 2018

Aperti i termini per la presentazione delle domande del bonus riscaldamento per l’anno 2018 che andranno consegnate con allegata necessaria documentazione all’Ufficio Protocollo del Comune di Forte dei Marmi entro le ore 12.30 del 31.10.2018. Modulistica disponibile sul sito del ...

Maltempo, impianti di riscaldamento accesi per più ore a Forte dei Marmi

A causa del repentino e marcato abbassamento delle temperature, questa mattina è stata emessa un’ordinanza (n° 72) per derogare il limite delle 12 ore giornaliere di accensione degli impianti di riscaldamento, sia degli edifici pubblici che delle abitazioni private del ...

(foto Pomella)

Riscaldamento sotto controllo nelle scuole durante le festività

Per evitare brutte sorprese al rientro degli studenti a scuola dopo le festività natalizie, il riscaldamento nelle scuole di Pietrasanta non sarà mai spento, ma ridotto alla fascia oraria 6-10 per stemperare gli ambienti. Durante i giorni di chiusura dei ...

Bonus per il riscaldamento e agevolazioni Tari. Come presentare domanda

Fino a martedì 31 ottobre sarà possibile presentare la domanda Bunus Riscaldamento presso l’ufficio servizi sociali del Comune. Il contributo massimo forfettario di 300 euro potrà essere concesso ai nuclei familiari composti da una sola persona, con ISEE in corso ...

Freddo, corsa al gasolio per riscaldare le serre

Freddo, corsa al gasolio per riscaldare le serre e salvare le produzioni floricole. E’ una rincorsa contro il tempo quella che ha obbligato decine di imprenditori agricoli della Versilia specializzati nella produzione di tulipani, lilium, fresie a correre agli uffici ...

comune municipio viareggio

Termosifoni spenti negli edifici pubblici

Da domani venerdì 15 aprile – come da regolamento nazionale – verrà spento il riscaldamento in tutti gli uffici pubblici e nelle scuole di Viareggio. L’Italia è divisa in sei zone climatiche, con date diverse per l’accensione del riscaldamento e ...

comune municipio pietrasanta

Bonus riscaldamento per 251 pensionati

PIETRASANTA. Bonus per le spese di riscaldamento per 251 pensionati della nostra comunità. L’amministrazione comunale di Pietrasanta ha erogato, per il 2015, oltre 30mila euro di contributi per la copertura parziale delle spese di riscaldamento sostenute dalle famiglie dei pensionati. ...

Il riscaldamento non va, al freddo asili nido e scuole d’infanzia

VIAREGGIO. Niente riscaldamenti in alcuni plessi scolastici a Viareggio: alle elementari “Pascoli” è dall’inizio dell’anno che si registrano problemi. I tecnici hanno riparato in parte il guasto, ma gli alunni e gli insegnanti sono al freddo. Lo stesso problema si ...

Accensione anticipata degli impianti di riscaldamento nelle scuole

FORTE DEI MARMI. A causa del brusco abbassamento delle temperatura, il sindaco ha disposto l’accensione anticipata degli impianti di riscaldamento nei plessi scolastici dell’istituto comprensivo. Il provvedimento, che vale per tutti gli impianti del territorio, entrerà in vigore giovedì 22 ...