Influenza, al via la campagna di vaccinazione, oltre 870.000 dosi

Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale per la stagione 2019-2020. L’Estar (Ente di supporto tecnico amministrativo regionale) ha acquistato quest’anno, in base alle richieste delle aziende sanitarie toscane oltre 870.000 dosi di vaccino, l’11,4% in più rispetto all’anno scorso. ...

Barriere architettoniche, dalla Regione 1,7 milioni per l’abbattimento nelle case

Dalla giunta un milione e 700.000 euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni. Le risorse vengono assegnate, con una delibera presentata dall’assessore al diritto alla salute e al sociale Stefania Saccardi e approvata dalla giunta nel corso dell’ultima seduta, ...

Maurizio Marchetti(1)

Meningite killer, Marchetti (FI) alla Regione «Quale lo stato attuale delle coperture vaccinali in Toscana?»

«Tra il 2015 e il 2016 l’incidenza di infezioni da meningococco aveva configurato in Toscana un autentico allarme, con tanto di campagna vaccinale straordinaria dedicata. Proprio nel maggio scorso l’Ars invitava a non abbassare la guardia, oggi però ci troviamo ...

“Sorridiamo alla salute”, progetto toscano per l’odontoiatria sociale riceve 442.000 dal Ministero

“Sorridiamo alla salute. Igiene e salute orale nel paziente con bisogni speciali” è il nome del progetto della Regione Toscana al quale è stato riconosciuto un finanziamento ministeriale di 442.00 euro. L’accordo di collaborazione tra Ministero della salute e Regione ...

Reddito di inclusione sociale

Sicurezza sul lavoro, linee di indirizzo nel comparto metalmeccanica e buone pratiche in edilizia

Sicurezza sul lavoro, la Toscana prosegue con azioni e iniziative tese a ridurre i rischi e creare le condizioni per un lavoro sempre più sicuro. Lo ha fatto ora con due delibere presentate dall’assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi ...

Due arresti, 950 identificati ed una persona scomparsa rintracciata nel fine settimana: il bilancio della Polizia di Stato in ambito ferroviario

Due arresti e oltre 950 identificati in ambito ferroviario, è questo il bilancio dei servizi attuati dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Toscana nel fine settimana. L’intensificazione dei servizi ha portato, a Firenze, all’arresto di due giovani ragazze di 18 ...

Sicurezza e salute nelle scuole, siglato un protocollo Regione-Inail-Ufficio scolastico regionale

Un sistema regionale in materia di sicurezza e salute nelle scuole. Lo istituisce il protocollo appena firmato tra Regione, Ufficio scolastico regionale e Inail. A siglarlo, per la Regione le assessore al diritto alla salute, welfare e integrazione socio-sanitaria Stefania ...

Presto nel mare di Toscana un’area protetta per il tursiope: il percorso partito a Viareggio

Sta per diventare realtà il Sito di Interesse Comunitario (SIC) a mare dedicato al tursiope (Tursiops Truncatus) in Toscana. Il percorso che entro l’anno porterà nel nostro mare un’area protetta dedicata a questa specie di mammifero marino è partito nell’ambito ...

Batterio New Delhi, i casi salgono a 122

E’ salito a 122, da novembre 2018, il numero dei pazienti in Toscana nel cui sangue è stato isolato il batterio New Delhi. E’ il dato, aggiornato al 16 ottobre, diffuso sul proprio sito dall’Agenzia regionale di sanità (Ars) della ...

Tumori cutanei, in Toscana ben attrezzati per diagnosi precoce e chirurgia sicura

“I tumori cutanei, ci dicono gli studi, sono in costante aumento, anche a causa del progressivo invecchiamento della popolazione. La Toscana è una delle regioni più ‘vecchie’, con un’alta percentuale di anziani, e dunque il problema ci riguarda molto. A ...