Viareggio, niente tassa di soggiorno per under 18 e disabili

VIAREGGIO. Niente imposta di soggiorno per gli under 18 e i portatori di disabilità grave: la delibera per la modifica del regolamento che stabilità nuovi limiti e tariffe, è già predisposta e verrà portata all’attenzione della prossima Giunta. Il tutto dovrà poi passare all’approvazione del Consiglio comunale.

Un atto fortemente voluto dal sindaco Giorgio Del Ghingaro che rassicura: «Per l’iter prevediamo tempi brevissimi in modo da poter far entrare in vigore il nuovo regolamento già per le vacanze di Pasqua».

In pratica non pagheranno l’imposta di soggiorno né i minorenni né i portatori di handicap al contrario di quanto prevede il regolamento attuale che fissa il limite per l’esenzione a 12 anni.

«Tutti gli operatori turistici, dagli alberghi ai campeggi ai balneari, ci hanno chiesto di intervenire sull’imposta – continua Del Ghingaro -: una questione spinosa perché visto lo stato di dissesto è impossibile anche solo diminuire la tariffa».

«Abbiamo iniziando a lavorare da subito per trovare la quadra e poter approvare almeno un’esenzione. La tesi portata avanti da questa Amministrazione è quella che spesso le famiglie preferiscono soggiornare altrove nonostante vengano in Versilia per eventi che si svolgono a Viareggio. Un danno per l’economia della città che ovviamente soffre della concorrenza dei Comuni vicini».

«Abbiamo quindi dato mandato agli uffici di fare il punto e mettere sulla bilancia benefici e danni, introiti e mancati incassi, in modo da poter poi intervenire sul regolamento rimanendo all’interno dei limiti fissati dalla legge».

«E alla fine sono arrivati i risultati: la dimostrazione che se si vuole lavorare per il bene di Viareggio si riesce a farlo nonostante le mille difficoltà dovute al dissesto del Comune».

«Una scelta che va incontro alle esigenze del settore – commenta ancora il sindaco -: penso ai campeggi che storicamente accolgono famiglie con figli adolescenti, ma anche al turismo giovanile legato ad esempio al mondo dello sport e dell’associazionismo»

Nelle prossime settimane continuerà il confronto con le categorie: «Il nostro obiettivo è quello di allineare la tariffa a quella dei Comuni vicini – conclude il primo cittadino –, ovviamente non appena la legge lo consentirà. Intanto continuiamo a lavorare per il rilancio di Viareggio nei circuiti turistici internazionali. L’esenzione dall’imposta di soggiorno per i minorenni è un primo segnale positivo: il benvenuto di Viareggio alla nuova stagione ormai alle porte».

Ti protrebbe interessare

Le foto di Giacomo Mozzi protagoniste del libro “Visioni ambientali II edizione”

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

A Viareggio il corso gratuito Comunicare senza barriere