80.000 EURO PER LE NUOVE PICCOLE IMPRESE

montramitoLUCCA. 80mila euro: questo il budget messo a disposizione dal bando “Linea Credito Nuova Impresa”, pubblicato oggi lunedì 23 gennaio dalla Provincia di Lucca e destinato a sostenere la nascita di nuove piccole aziende.

Il bando, attraverso i suoi 79.724,96 euro di budget per il 2012, si rivolge proprio a quanti, seppur in un momento di estrema difficoltà per il lavoro e il mondo dell’economia in generale, vogliano mettersi in gioco: è il caso dei 14 nuovi imprenditori che, la scorsa estate, sono riusciti ad accedere agli incentivi economici di Provincia e Camera di Commercio e ai finanziamenti bancari agevolati dopo l’ammissione nell’apposita graduatoria.

“Linea Credito Nuova impresa” è un’iniziativa creata alcuni anni fa in favore di disoccupati, inoccupati, giovani e adulti, in particolare donne, anche in fase di ricollocazione lavorativa, che intendano costituire un’impresa o avviare un’attività professionale autonoma, anche in forma associata.

Il progetto, infatti, riguarda l’avvio di impresa e prevede una consulenza che va dalla compilazione del business plan, all’accesso al credito, senza la richiesta di garanzie personali o del nucleo familiare, fino ad un massimo di 25mila euro, mentre la Provincia metterà a disposizione un contributo per il rimborso delle spese sostenute che copre esborsi fino a 5mila euro.

La particolarità del progetto – realizzato dal Servizio istruzione, formazione, lavoro e sviluppo economico della Provincia attraverso le risorse del Fondo sociale europeo – è rappresentata dall’abbinamento del percorso integrato per l’avvio di un’azienda, alla possibilità di avere finanziamenti che si basino non sulle garanzie personali o familiari, ma sulla reale potenzialità del progetto imprenditoriale.

«La provincia di Lucca – dichiara il presidente Stefano Baccelli – si dimostra zona abbastanza dinamica da questo punto di vista. ‘Linea credito’ rappresenta un’opportunità per molte persone attraverso la realizzazione di un percorso integrato per la creazione di micro-imprese e nuove attività di lavoro autonomo.»

«I risultati dell’ultimo bando del 2011 – commenta l’assessore provinciale alle politiche del lavoro Mario Regoli – dimostrano che le idee imprenditoriali non mancano e che la crisi economica scoraggia fino ad un certo punto l’iniziativa imprenditoriale dei singoli.»

Tre i passaggi amministrativi richiesti per la partecipazione al bando:

1) domanda di validazione
2) domanda di finanziamento
3) domanda di erogazione.

La scadenza del bando è fissata al 15 aprile 2012.

La domanda di validazione dei progetti può essere presentata ai Centri per l’impiego della Provincia e/o al Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio di Lucca. I progetti più interessanti ed innovativi saranno sostenuti nella realizzazione del business plan per l’ottenimento della validazione, che sarà rilasciata dai responsabili dei Centri per l’Impiego o del Servizio Nuove Imprese dell’ente camerale.

Successivamente dovrà essere presentata all’Ufficio Protocollo della Provincia, indirizzata al Servizio Istruzione, Formazione Lavoro, la domanda di finanziamento, in bollo,non oltre il 15.4.2012 e corredata da business plan, preventivi di spesa sia per l’avvio che per la gestione dell’impresa; c.v. personale e professionale in formato europeo.

In caso di accoglimento della domanda sarà possibile chiedere alla Provincia l’erogazione dell’incentivo quale rimborso delle spese sostenute e documentate per la costituzione d’impresa o avvio di lavoro autonomo, nonché richiedere la domanda di finanziamento alla banca.

Chi è interessato a partecipare al Bando può consultare il testo e gli allegati su www.luccalavoro.it e dovrà rivolgersi per la presentazione dei progetti ai Centri per l’Impiego della Provincia oppure al Servizio Nuove Imprese della Camera di Commercio che offrono servizi di consulenza per la creazione di impresa.

Ti protrebbe interessare

Dalla Regione 4 milioni per la ciclopista Puccini

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli

La Nazionale di mezzofondo si allena al “Falcone e Borsellino”