CANZONETTA DI PIETRASANTA, IL PROGRAMMA DELLA SECONDA SERATA

PIETRASANTA. Secondo appuntamento a Pietrasanta con la Festa della Canzonetta e del Teatro dialettale, in programma al Teatro Comunale a partire dalle 21.

Marco Galeotti e Paolo ‘Palò’ Barsanti sono i presentatori d’eccezione. Non mancheranno gli occhi vigili del supervisore organizzativo Marcello Forconi e del presidente delle giurie Mirko Massei, nonché le note inconfondibili della “Show Factory Big Band” di Gigi Pellegrini.

 

Programma della seconda serata (26 gennaio):

 

Ordine di entrata sul palco delle scenette:

Pontestrada

Abito da cerimonia

testo: scritta e ideata dagli attori della contrada Pontestrada

interpreti: Paolo Garibaldi, Mauro Lenzoni, Cesare Poli, Enrica Tartarelli, Ilaria Venturelli

 

La Collina

Pottarina!! Enno arivi i ladri anco in collina!!

testo: Gabriele Quadrelli

interpreti: Riccardo Bianciardi, Massimo Fracassini, Francesco Lenzoni, Davide Valentini, Carmen Quadrelli, Renza Viviani

 

Africa-Macelli

La necessità aguzza l’ingegno

testo: Luciana Luisi e Mauro Tommasi

interpreti: Patrizia Bertozzi, Martina Lorenzoni, Luciana Luisi, Angelo Rovai, Mauro Tommasi

 

Strettoia

Anima di marmo

testo: Alfio Bichi e Massimo Sacchelli

interpreti: Carlo Davini, Moreno Fontana, Giovanna Giannini, Cinzia Maggi, Luciano Pardini, Roberto Rustighi, Massimo Sacchelli, Gina Salvatori

 

Le canzoni saranno eseguite con questa sequenza:

 

Strettoia

Vivi il Carnevale

Testo: Alessio Perilli; Musica e arrangiamenti: Alessio Perilli e Paolo Magri

Canta: Giovanni Fontana

 

Africa Macelli

Sorridi

Testo di Massimiliano Grazzini; Musica e arrangiamenti di Massimiliano Grazzini

Canta: Maria Cristina Simi

 

Brancagliana

Il tempo si è fermato

Testo e musica: Marco Castellari; Arrangiamento e armonizzazione: Massimiliano Grazzini

Canta: Elena Pucci

 

Pontestrada

Io ci sarò

Testo e Musica: Marco Agostini; Arrangiamento: Renato Tarabella

Canta: Silvia Castiglioni e Cristiana Figus

 

Pollino-Traversagna

Sorridi Pietrasanta

Testo: Vibalda e Massimiliano Farnocchia; Musica: Massimiliano Farnocchia; Arrangiamenti: Massimiliano Farnocchia e Barsottelli

Canta: Massimiliano Farnocchia e Francesco Bianchi

 

La Lanterna

Ho visto un Re (Una favola in città)

testo: Giada Ketlin Basile e Giacomo Crott

musica: Giacomo Crott

Canta: Giada Ketlin Basile

 

Antichi Feudi

Quando è Carnevale

Testo e musica: Eric Matteucci; Arrangiamento: Simon Luca Ciffa

Canta: Silvia Barbieri

 

La Collina

Artistica follia

Testo e Musica di Adriano Barghetti

Canta: Giovanna India Simi

 

 

Il Tiglio/La Beca

Carnevale swing

Testo e musica: Perilli Alessio

Canta: Giovanni Castelli

 

Valdicastello

Basta!

Testo e Musica: Giacomo Crott

Canta: Celeste Beggi

 

Marina

Carnevale dentro l’anima

Testo e musica: Lorenzo Fiorentino e Mario Bindi; Arrangiamenti: Lorenzo Fiorentino

cantano: Selenia Zabaroni e Claudio Orlandi

 

Tutte le serate della Canzonetta e del Teatro Dialettale Pietrasantino saranno seguite da Rete Versilia che ha in preparazione lo speciale “Pietrasanta in Maschera” in onda su Rete Versilia e Canale 39 a partire da venerdì 10 febbraio.

 

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso