Tubature gelate

Tubature gelate, come intervenire

Neve e gelo, come intervenire. È l’ufficio ambiente di Massarosa a dare semplice e chiare regole su cosa fare per non danneggiare tubature e condotte all’esterno.

“Dopo la neve e il gelo – spiegano dal comune –  l’ulteriore e drastico abbassamento delle temperature, ben al di sotto degli zero gradi, previsto per i prossimi giorni, richiede oltre che la normale prudenza nelle azioni di vita quotidiana e la massima attenzione durante la circolazione a bordo dei mezzi a motore, anche qualche accorgimento da mettere in atto presso le proprie abitazioni per non rischiare di subire danni e disagi. In particolare e a tal proposito, si invitano i cittadini a proteggere e tenere sotto controllo anche le tubazioni ed i contatori dell’acqua, per evitare, per quanto possibile, la formazione di ghiaccio al loro interno che potrebbe causare rotture e successivi costi di ripristino”.

“Per scongiurare questo si consiglia di proteggere le tubazioni esterne ed i contatori, anche avvolgendoli con materiale di fortuna, come ad esempio vecchie coperte, vecchi vestiti o altri accorgimenti che si ritengano idonei e che possano funzionare in qualche modo da isolante.Se la formazione del ghiaccio dovesse interessare il contatore – conclude Rosi – si raccomanda di non utilizzare la fiamma viva per lo scongelamento, ma eventualmente di usare il calore di un asciugacapelli”.Schermata 02 2455960 alle 16.31.12

Ti protrebbe interessare

A Pian di Mommio intervento Enel per ripristino definitivo cabina elettrica

Lavori in corso, le primarie di Bozzano si spostano a Massarosa

Record per il PLM Scuola: arrivati oltre 60 racconti