BAR ARLECCHINO, NESSUN INTERESSE DA PARTE DEGLI IMPRENDITORI

179209 173707249339169 171343669575527 354972 5114194 n CAMAIORE. Nessun appetito privato nei confronti dell’Arlecchino di Lido di Camaiore. Nessun progetto quindi per farne, come nelle intenzioni dell’amministrazione, la grande casa delle associazioni.

Si arenano i sogni di gloria per l’Arlecchino. Nessuno, in questi anni, si è detto disposto ad investire 7-8 milioni di euro per rimettere a nuovo un edificio pubblico in cui, al massimo, si potrebbe ricavare un bar-ristorante.

Per questo l’amministrazione comunale starebbe pensando ad un’alternativa: cambiare la destinazione d’uso dell’immobile che, ad oggi, risulta utilizzabile solo per attività di uso pubblico. Per farlo c’è bisogno di una variante al piano strutturale e al regolamento urbanistico: si parla del  2013.

La strada da percorrere – ma a questo punto dipenderà da chi vincerà le prossime elezioni – potrebbe essere quella di lasciare che l’imprenditore privato (ipotetico, ovviamente) realizzi un centro turistico comprensoriale. E che in cambio possa avere un ritorno economico, o lasciando parte dell’immobile ad uso residenziale, o prevedendo una destinazione commerciale per poter ad esempio avviare un servizio di noleggio auto e bici.

La diatriba legale tra il Comune e gli attuali gestori del bar Arlecchino nel frattempo va avanti. I gestori ormai non hanno alcuna morosità: hanno pagato il canone fino a ieri. Il Comune, stando così le cose, non ha più quella urgenza, che mostrava un paio di anni fa, di riappropriarsi dell’immobile. Anche perché, al momento, non saprebbe che farsene.

Ti protrebbe interessare

Picchia la fidanzata, arrestato per lesioni gravi

Con coltello e trapano per rapinarla, arrestato 47enne

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli