VIAREGGIO. Sta diventando una “Coppa Carnevale”, come ci piace chiamarla ancora, sempre più televisiva, visti i picchi di ascolto di ieri pomeriggio che si sono avuti su Rai Sport 1 in occasione della finale tra la Roma e la Juventus: alle 14,35 la media degli spettatori è stata di 420mila con il 2,91 di share. Durante il secondo tempo della partita vinta dalla Juventus per 2 a 1 è stato superato un picco di ascolto pari a 469mila spettatori e il 3,48 di share. Dunque un nuovo successo della manifestazione che si è conclusa, in attesa dei dati complessivi delle intere giornate di diretta televisiva per tutte le gare in programma allo stadio dei Pini e al “Picco” di la Spezia che lasciano intravedere un nuovo successo.

La speranza, visto che si tratta di una manifestazione a livello giovanile, è che ci sia po’ di elasticità anche con i divieti, pur nel rispetto è ovvio delle leggi e della sicurezza. Per poter usufruire anche di più posti in gradinata basterebbe spostare una parte dei vetri esistenti in modo definitivo. L’amministrazione deve cominciare con un anno di anticipo a pensare questa soluzione per evitare che ci si trovi poi di fronte ai soliti problemi di portare la finale fuori. E’ ancora presto per avere un bilancio economico definitivo di questa edizione, ma se sarà in rosso, delle soluzioni vanno trovate in tempo. Come pure anche gli organizzatori devono valutare se prendere in considerazione i pareri di personaggi qualificati del mondo del calcio che si sono espressi sull’abbassamento del limite d’età dei giocatori portandolo a 19 anni e sulla diminuzione delle squadre per alzare la qualità, visto che anche quest’anno le formazioni straniere sono uscite definitivamente di scena in fretta.