FORTE DEI MARMI. Approvati tutti i punti all’ordine del giorno al Consiglio comunale. All’attenzione dei consiglieri c’erano alcuni argomenti importanti come la Variante al Piano del settore turistico balneare, la cui approvazione ha aperto la fase delle osservazioni da parte dei cittadini. Il Consiglio, infatti, ha dato il via libera ad alcune modifiche del Piano della spiaggia che risaliva al 2004 e che adesso, revisionato, consentirà il raddoppio delle cabine di seconda fila, pur conservandone l’attuale dimensione. Questo significa che verrà ridotto il terrazzino esterno solo sempre per la seconda fila per realizzare due spazi chiusi da adibire a spogliatoio di 1,40 metri l’uno. Inoltre, sono state introdotte norme volte a favorire l’installazione di pannelli solari e fotovoltaici per il risparmio energetico e prescrizioni volte al risparmio idrico ed energetico in caso di ristrutturazione dei capannoni. ”Il nuovo Piano – ha dichiarato l’assessore all’urbanistica, Michele Molino- ha una doppia valenza, perché ridurrà lo squilibrio dei posti ombra con gli spogliatoi e risponderà alle esigenze degli stabilimenti che non possono fare la terza fila”. Approvazione anche per la modifica al regolamento per l’ imposta sulla pubblicità e sulla pubbliche affissioni. Le nuove regole – ha proseguito l’assessore – serviranno a togliere le pubblicità brutte abusive degradanti. L’amministrazione ha già intrapreso da tempo una campagna contro la promozione selvaggia di vendita di immobili effettuata con grandi cartelli pubblicitari. Da ora in poi sarà consentita la collocazione nei cantieri edili, naturalmente previa autorizzazione comunale e pagamento della relativa imposta,di cartelli monofacciali delle dimensioni massime di 100×70, pubblicizzanti la vendita degli immobili in costruzione, oppure le aziende che lavorano presso il cantiere”. Questi cartelli dovranno essere posizionati sulla recinzione o all’interno del cantiere senza l’uso di strutture di sostegno. Inoltre, sugli edifici in vendita sarà permesso l’esposizione di un unico cartello monofacciale di 20×30 cm, sempre senza strutture di sostegno. Se invece la vendita o la locazione avviene tramite agenzia immobiliare il cartello potrà raggiungere le dimensioni di 70×100. Il Consiglio ha approvato anche la cessione gratuita al Comune della proprietà delle quote del tratto di strada privata di via Lorenzo Quartieri, compreso fra i numeri civici 19 e 35A. Infine, voto favorevole anche per la cessione gratuita per 99 anni del diritto di superficie del marciapiede di via Padre Ignazio da Carrara a favore della “provincia Toscana Frati Minori Cappuccini” per la realizzazione di una rampa per disabili e per l’istituzione di una mensa sociale da mettere a disposizione per i cittadini in difficoltà.
