SICUREZZA NEI CANTIERI, SE NE PARLA IL 22 MARZO

lavoro VIAREGGIO Il Piano Operativo di Sicurezza per le imprese del settore costruzioni, ma anche la crescente necessità di una formazione adeguata per limitare gli infortuni sui luoghi di lavoro, sono i due temi al centro dell’incontro, con i tecnici dell’Usl 12, promosso da Cna in programma giovedì 22 marzo (dalle  21,15, partecipazione libera) presso la sede di Largo Risorgimento, 9 a Viareggio.

Il Piano Operativo di Sicurezza (POS) è il documento che il datore di lavoro dell’impresa esecutrice redige, in riferimento al singolo cantiere interessato, ai sensi dell’articolo 17 comma 1, lettera a) del D. lgs 81/2008, e che ha lo scopo di prevenire, limitare e ridurre al minimo i rischi, oltre che fornire una serie di elementi indicativi di comportamento e indirizzo sulla sicurezza.

Sono tenute a redigere il POS le imprese con lavoratori come imprese edili, impiantisti, fabbri, falegnami, vetrai, imbianchini, tinteggiatori e persino i giardinieri. La mancata redazione di questo documento comporta delle sanzioni. L’incontro sarà inoltre l’occasione per fare un’analisi dello stato di salute del comparto, oltre ad illustrare i servizi della Cassa Edile Regionale a disposizione delle imprese.

All’incontro in Cna parteciperanno, in qualità di relatori, Antonella Gabbriellini (Presidente Provinciale Cna Costruzioni), Renato Balestrero (Dipartimento Prevenzione Usl 12 Viareggio), Maurizio Ruini (Direttore Cassa Edile Toscana), Antonio Chiappini (Coordinatore Regionale Cna Costruzioni) e Roberto Lorenzi (Presidente Provinciale Cna Impiantistica).

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici