AL VIA I LAVORI PER L’AREA INDUSTRIALE ECOSOSTENIBILE

bocchette CAMAIORE. Il Consorzio le Bocchette comunica che subito dopo Pasqua prenderanno il via i lavori di riqualificazione dell’area, lavori che investiranno buona parte delle strade appartenenti al contesto industriale.

La ditta che effettuerà i lavori,  sarà  la Varia Costruzioni, ditta con la quale lo stesso Consorzio, avrà nei prossimi giorni un incontro, atto a definire l’iter procedurale. Nei giorni a venire, il Consorzio si attiverà con comunicazioni costanti agli associati, informando su problematiche legate a scavi, allacci, chiusura accessi o quant’altro possa essere di interesse collettivo.

“Ricordiamo – scrive il Consorzio – che il progetto APEA, è nato dalla volontà del Consorzio le Bocchette, subito accolta dall’Amministrazione Comunale di Camaiore, di garantire un’area industriale più vivibile, più bella e sostenibile”. “Siamo sicuri – commenta il presidente del Consorzio Sergio Cerri – che con il progetto APEA, acronimo di  Area Produttiva Ecologicamente Attrezzata, si offrirà una opportunità di crescita all’area e alle imprese appartenenti alla stessa”.

Il Consorzio informa inoltre, che sta lavorando con l’Amministrazione Comunale, affinchè oltre al primo progetto Apea, di 3 milioni di euro,  possa essere ripresentato un nuovo progetto, atto ad  integrare e a completare le strade, seppur poche, rimaste escluse con il primo progetto. Grazie infatti al progetto APEA,  sono nati ulteriori progettazioni, complementari ai principi del bando, legate a bandi dell’Unione Europea.

Progetti che darebbero vita a nuovi ed ulteriori piani di lavoro e possibilità di investimenti ma anche di business con altri paesi, scambio di buone pratiche e miglioramenti.  “Siamo fiduciosi e nonostante il periodo “nero” vogliamo proseguire verso un percorso di crescita – scrive la direttrice del Consorzio Le Bocchette Chiara Serreli – e abbiamo il dovere morale di farlo. Altre idee e progetti, legati ad altri aspetti, come la formazione, stanno mano a mano, prendendo piede e dovrebbero vedere la loro realizzazione entro breve”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Noir sotto le stelle: a Giallo d’Amare Leonardo Gori e Vanni Santoni 

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto