PROVINCIA, 26MILA EURO PER LA FORMAZIONE IN COSTRUZIONI, NAUTICA E TURISMO

provincia di lucca stemma1LUCCA. C’è tempo sino alla fine del mese di aprile per presentare alla Provincia di Lucca la richiesta di buoni individuali formativi (voucher) così come previsto dallo specifico Avviso pubblico emanato per i settori delle costruzioni, della nautica e dei beni culturali, cultura e turismo.

Il Servizio istruzione, formazione e lavoro, sviluppo economico dell’amministrazione provinciale, infatti, rende noto che a fronte della recente assegnazione di oltre 14 mila euro alle 14 richieste di voucher finora pervenute, sono ancora disponibili 26.876 euro.

Tali risorse sono messe a disposizione dal Fondo Sociale Europeo (FSE) – Asse I “Adattabilità” – nell’ambito dei Patti Formativi Locali.

In particolare le domande possono essere presentate da lavoratori e lavoratrici dipendenti o autonomi – residenti nella provincia di Lucca o dipendenti presso un’unità produttiva localizzata sul territorio provinciale – per attività di formazione professionale riferite ai seguenti settori: costruzioni (montaggio e smontaggio ponteggi, conduzione macchine operatrici complesse, progettazioni in 3D); nautica (informatica avanzata con software e comunicazione via web, nautical management); beni culturali-cultura-turismo (nuove tecnologie, sistema per la catalogazione, applicazioni web 2.0, digitalizzazione, cultura dell’accoglienza e conoscenza del patrimonio culturale locale).

L’importo massimo erogabile dalla Provincia per ciascun voucher è di 1.300 euro.

Proprio per cercare di velocizzare l’assegnazione dei finanziamenti disponibili, si precisa che è possibile presentare la richiesta sia col metodo tradizionale (compilando la modulistica prevista e presentandola agli uffici o spedendola per posta),  che online.

Per consultare il bando: http://www.provincia.lucca.it/formazioneprofessionale/admin/uploads/bandi/avviso_pfl__voucher_2012.pdf

Per ulteriori informazioni: Servizio istruzione, formazione e lavoro della Provincia, via Lucarelli – S. Vito (Lucca) – tel. 0583/417421- 417440 dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e il martedì e il giovedì anche dalle 15.00 alle 16.00; [email protected]

Ti protrebbe interessare

A scuola… di protezione civile

Stop idrico venerdì per alcune frazioni di Massarosa

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia