MARE GROSSO. DANNI AD ALCUNE IMBARCAZIONI ORMEGGIATE

P1010016 VIAREGGIO. Il libeccio ha toccato oggi i 40 chilometri orari, ed ha fatto alzare il mare con onde che, nella notte, hanno raggiunto i 5 metri di altezza.

Per questo, già da ieri (18 aprile) pomeriggio gli uomini della Guardia Costiera di Viareggio hanno perlustrato le zone più sensibili delle spiagge e del porto verificando la tenuta delle imbarcazioni all’ormeggio.

Poi questa mattina sono intervenuti nel canale Burlamacca dove una barca a vela aveva strappato gli ormeggi.

Grazie all’efficacia dell’ultima ordinanza in materia emanata dal Comandante del Porto di Viareggio, il Capitano di Fregata Pasquale VITIELLO, il proprietario dell’unità è stato subito contattato ed informato della situazione di pericolo e ancor prima che questo potesse intervenire, gli uomini in divisa blu avevano assicurato la barca agli ormeggi.P1010009

Inoltre, poiché le condizioni del mare non consentono di navigare e di pescare, anche oggi la Capitaneria di Porto di Viareggio si è spinta sino in centro a Pistoia per controllare i prodotti della pesca. Risultato: nessun illecito riscontrato. L’attività repressiva di ieri, quindi, ha avuto un ottimo riscontro in termine di prevenzione.

+ leggi anche: causa vento e sabbia chiusi i viali a mare

Ti protrebbe interessare

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti