EDUCAZIONE E SICUREZZA STRADALE PER LA GRAN FONDO DELLA VERSILIA

Schermata 04 2456027 alle 11.14.49 VIAREGGIO. Domani pomeriggio (21 aprile) a partire dalle 15 nell’ambito della Gran Fondo della Versilia – in programma domani mattina a partire dalle 9,30 con la partecipazione di circa 2300 concorrenti –  la Piazza Maria Luisa di fronte il Centro Congressi “Principe di Piemonte” a Viareggio sarà riservata ai bambini con la festa finale del progetto “Educazione stradale e sicurezza” con la presenza della Polizia municipale e Polizia stradale.

Ci saranno  stand che ospitano anche i mezzi che possono essere ammirati da parte dei bambini che hanno preso parte al “Progetto Icaro”, la campagna di sicurezza stradale promossa dalla Polizia di Stato con il sostegno dell’Unicef. Sarà presente Roberto Sgalla, dirigente della Polizia curatore del progetto Icaro.

I bambini potranno pedalare con la presenza di Renato Di Rocco, presidente della federazione Italiana e vicepresidente di quella mondiale UCI, che ha abolito le premiazioni individuali per i giovani atleti, un autentico cambiamento culturale. Testimonial saranno Juri Chechi,  campione di atletica leggera, e il campione di volley e commentatore di Sky Sport, Andrea “Lucky” Lucchetta.

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio