
MASSAROSA. L’assessore alle attività produttive Federico Pierucci replica all’articolo in cui Andrea Antonioli, Cgil, criticava gli accordi con il credito cooperativo per dare occupazione a 50 nuovi lavoratori.
“La nostra iniziativa – scrive Pierucci – parte da un’attenta analisi delle problematiche economiche presenti sul nostro territorio. Abbiamo decine di piccole aziende che stanno vivendo un momento difficilissimo, soprattutto dovuto alla difficoltà nell’accesso al credito, e d’altro canto abbiamo il nostro Centro per l’Impiego che ci segnala, ormai, da più di un anno una situazione di crescita esponenziale della disoccupazione, soprattutto tra i giovani e tra gli ultracinquantenni rimasti senza lavoro”.
“Da questa analisi è venuta l’esigenza, con le pochissime risorse a disposizione dell’assessorato, di ideare una misura concreta emergenziale che cercasse di tenere insieme queste differenti criticità e di evitare che si perdessero ulteriori redditi da parte dei cittadini del comune di Massarosa.
“Questa misura – aggiunge Pierucci – unica nel suo genere nel panorama territoriale che ci è vicino, servirà ci auguriamo, a rilanciare un minimo di occupazione, soprattutto in vista della stagione estiva e non solo. Già in questi primissimi giorni dalla firma della convenzione siamo stati contattati da diverse aziende che hanno apprezzato il progetto e che hanno già avanzato le prime domande di finanziamento. Segno, ci pare di capire, che il progetto funziona.
“Chiaramente abbiamo dovuto dare la precedenza ai nostri concittadini, essendo i fondi utilizzati per questo progetto, affluenti direttamente dal bilancio del comune di Massarosa. Mettiamo a disposizione il percorso che abbiamo intrapreso e “la buona pratica” di questo accordo, come pure tutta la documentazione a nostra disposizione, delle organizzazioni sindacali che vogliono farsi promotrici di questa iniziativa anche presso altri Comuni della Versilia e oltre”.