APPROVATE LE MODIFICHE ALLA “LEGGE VIAREGGIO”, LA SODDISFAZIONE DI DANIELA ROMBI

IL MONDO CHE VORREIVIAREGGIO. “Vogliamo esprimere la nostra soddisfazione per l’importante risultato ottenuto con l’approvazione alla Camera delle modifiche alla ‘legge Viareggio’.” A scriverlo è Daniela Rombi, presidentessa dell’associazione “Il mondo che vorrei” che raccoglie i familiari delle vittime del disastro ferroviario di Viareggio del 29 giugno.

“Vengono così, corretti alcuni aspetti poco chiari della legge per la quale, alcuni familiari non avevano potuto beneficiare di questa elargizione. E questa era stata un’enorme ingiustizia.

“In questo modo la legge “Viareggio” rappresenta maggiormente un gesto di solidarietà vera e di vicinanza a tutte le famiglie che hanno perso i loro cari in modo così assurdo ed inaccettabile.

“Come Associazione di familiari “Il mondo che vorrei” vogliamo sentitamente ringraziare innanzitutto i deputati ed i senatori della nostra zona (Granaiola, Baldini, Marcucci, Bergamini, Velo, Mariani) che si sono impegnati con caparbietà per conseguire questo importante risultato.

“Un ringraziamento anche al legale dell’associazione Maurizio Dalla Casa che, insieme agli altri avvocati, si è adoperato nel suggerire le necessarie modifiche per l’inserimento di familiari esclusi, così come all’Assemblea 29
giugno che si è mobilitata anche su questo importantissimo aspetto dell’immane tragedia del 29 giugno 2009.

“A questo punto, dopo l’approvazione alla Commissione della Camera, la possiamo considerare già avvenuta anche al Senato, auspicando che ciò avvenga nei prossimi giorni”, conclude Rombi.

Ti protrebbe interessare

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti