ALLE SCUOLE MEDIE “VIANI” IL RICORDO DELLA STRAGE DI SANT’ANNA

SANTANNAVIAREGGIO. Questa mattina venerdì 25 maggio, alla scuola media Viani di Viareggio, si è ricordata la strage di Sant’Anna di Stazzema.

La mattinata è iniziata nel teatro della scuola con la proiezione del film-documentario “E poi venne il silenzio”. A questa è poi seguito il prezioso intervento del signor Enio Mancini, sopravvissuto alla strage, che con parole toccanti ha raccontato agli alunni delle classi terze la sua esperienza. Sono poi intervenuti i ragazzi con numerose domande che hanno alimentato un interessante dibattito.

Al termine gli alunni e le alunne hanno ringraziato il signor Mancini con un interminabile applauso.

“È stata un’ esperienza molto importante per i ragazzi, che hanno seguito in silenzio e con commossa partecipazione l’evento”, è stato il commento del dirigente scolastico Primetta Bertolozzi.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana