CONCLUSO IL PROGETTO “A CHE RUOLO GIOCHIAMO?”

A CHE RUOLO GIOCHIAMOFORTE DEI MARMI. Si è concluso ieri mattina il progetto  “A che ruolo giochiamo”  per la scuola dell’infanzia “Caranna” nato dalla collaborazione fra l’Istituto comprensivo Ugo Guidi e l’Università di Pisa e realizzato grazie all’accordo territoriale di genere e sottoscritto dalla Regione Toscana , dalla Provincia di Lucca e dal Comune di Forte dei Marmi. L’iniziativa,  gestita dal consigliere con incarico alle pari opportunità, Giuliana Cecchi, puntava al superamento degli stereotipi di genere nella scuola per l’infanzia, favorendo la sperimentazione di nuove forme di socializzazione al tema della “condivisione delle responsabilità familiari uomo-donna”attraverso un’azione ludico-educativa rivolta ai più piccini. Grazie al coinvolgimento della dirigente Silvia Barbara Gori e delle insegnanti,  hanno aderito la scuola dell’infanzia Giorgini   ( 1 sez. A 28 bambini/e di 5 anni) e la scuola dell’infanzia Caranna  ( 4 sez. miste A.B.C.D.  28 bambini/e di 5 anni ). Il programma prevedeva tre incontri di formazione di due ore ciascuno per insegnanti e genitori e  cinque incontri con i bambini, sempre di   due ore ciascuno. Ieri, la conclusione, con la consegna del libro di Rita Branchieri “Un percorso educativo delle scuole elementari e dell’Infanzia”, con le foto e i disegni dei bimbi.

 

Ti protrebbe interessare

Alex Wyse a Forte dei Marmi

Lo specchio armeno, a villa Bertelli

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile