DA CAPEZZANO PIANORE AL FESTIVAL DI SAINT VINCENT. LA STORIA DELLA PICCOLA GRANDE KAREN DEL GRECO

Kstardust 2CAMAIORE. Ha iniziato a cantare sin da piccolina e oggi, a 22 anni, si ritrova a calcare il  prestigioso palco del Festival Saint Vincent come finalista, scelta tra più di 11 mila 300 concorrenti. Un mix tra Christina Aguilera, Mina, Etta James e Celien Dion made in Capezzano Pianore ecco Karen Del Greco che sabato 16 giugno sarà protagonista tra i 20 candidati al podio della famosa  kermesse canora.

“Per me è una grandissima soddisfazione – racconta Karen – sono arrivata alla fase finale dopo aver superato le varie pre-selezioni e dopo aver partecipato all’Accademia, un laboratorio di una settimana durante il quale ho lavorato fianco a fianco con nomi prestigiosi nel campo musicale, come Gabriella Scalise, Grazie Di Michele, Luca Pitteri e Antonio Galbiati. È stata un’esperienza fantastica”.

Ma la strada percorsa da Karen per arrivare a Saint Vincent, dove porterà il suo inedito “From heart to heart”, inizia da molto più lontano quando, ancora piccolina, comincia a prendere lezioni di pianoforte e poi di canto. “Verso i 15-16 anni – prosegue la giovane cantante – ho frequentato la scuola di musical “Arte in scena” di Franco Miseria dove mi sono specializzata in ballo, canto e recitazione. Poi ho incontrato Elisa Turlà, specializzata in VoiceCraft Training, un metodo vocale che permette di usare la voce in tonalità diverse per raggiungere note acute e gravi. È stata la mia guida e l’ho seguita in vari seminari a Roma”.

primadopokarenPoi ci sono stati i concorsi, prima quelli in zona e poi Castrocaro e il Premio Mia Martini dove Karen è arrivata alle selezioni pre-finali. Così giovane ma con un curriculum da fare invidia per la promessa di Capezzano Pianore che, quando non è impegnata a girare l’Italia, trova il tempo per mille altre cose. “Insieme a Laura e Armando Rizzo ho creato un’associazione musicale a Camaiore “Camaioresando in musica” – afferma Karen –  dove facciamo lezioni di propedeutica al canto a ragazzi dai 6 ai 18 anni. Alcuni alunni si sono qualificati alle pre-finali del Festival di Saint Vincent”. Ma non finisce qui perché Karen ha tempo anche per lo studio (è laureanda in Tecniche Erboristiche a Pisa) e per il lavoro (gestisce un’agenzia immobiliare con un’amica). “La strada del canto purtroppo non mi dà grandi garanzie e preferisco puntare su qualcosa di più sicuro”.

Una ragazza con la testa sulle spalle che vede troppo facile la strada dei tanti reality show sul mondo della musica e ricerca il successo in altri modi. “A settembre inizierò Sanremo Lab, l’Accademia del Festival Di Sanremo e vedremo dove mi porterà questa esperienza”. Ma ora è tempo di concentrarsi sulla finale di sabato.

Insieme a lei sul palco ci sarà un po’di Versilia grazie all’accompagnamento del corpo di ballo latino-americano e afro-dance di Lido di Camaiore “Adriana en su salsa che, per l’occasione, ha preparato una coreografia tutta da scoprire. Non mancheranno poi i sostenitori. Da Capezzano partirà infatti un pullman carico di amici e parenti per sostenerla. Insomma non rimane che dire, in bocca al lupo Karen!

Ti protrebbe interessare

TORNA IL TUSCANY SPIRIT FESTIVAL 2025

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore