CON “GENERAZIONE DEMOCRATICA” IL PD VUOLE APRIRSI AL CONFRONTO

foto pdVIAREGGIO. “La politica non si fa in pochi nelle stanze buie di un partito. La politica si fa con e per la gente, in una dialettica aperta, concreta e costruttiva.” Di questo percorso il PD vuole farsi promotore con la presentazione di Generazione Democratica, “con la voglia di superare le divisioni, le incomprensioni e le difficoltà che si sono create nel tempo e che ci hanno distratto dal nostro amore più grande: Viareggio.”

La presentazione, cui seguirà piccolo buffet, darà un primo impulso per poi fissare un calendario caratterizzato da macrotemi su cui PD e cittadini saranno chiamati a “dialettica, confronto e stimolo”. Il tutto al fine di redigere, ascoltando, linee programmatiche fattibili e condivise con chi la realtà la vive e la conosce.

“Lo scopo è quello di creare insieme un progetto per Viareggio muovendo piccoli ma importanti passi al fianco dei cittadini”, scrive ancora il Pd. “Parole d’ordine: rinnovamento, partecipazione, trasparenza e competenza.”

Ti protrebbe interessare

Sciopero Il Tirreno, domani non sarà in edicola

Pietro Paradossi

La rivoluzione social della politica: il divieto di sponsorizzare ha fatto sparire gli opportunismi

FEDERICA MAINERI vicesindaco di Viareggio

Viareggio: Maineri candidata del PD ma il Cantiere chiude la porta. «Serve una figura civica»