AUMENTANO I CONTROLLI DELLA GUARDIA DI FINANZA. 370 IRREGOLARITÁ PER SCONTRINI E RICEVUTE E 83 MILA I PEZZI CONTRAFFATTI

gdfVERSILIA. Non sono passati inosservati i massicci controlli eseguiti dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale Lucca, riguardanti prevalentemente la contraffazione marchi in versilia e l’emissione di scontrini e ricevute fiscali nel capoluogo e provincia.

Due le modalita’: 23 pattuglie di finanzieri in “abiti civili” sono state impegnate nel controllo del lavoro “nero” nonché della regolare emissione degli scontrini e delle ricevute fiscali mentre altre 7 pattuglie, tre delle quali composte anche da militari in uniforme, hanno dato attuazione ad una serie di attività operative volte al contrasto ed alla prevenzione degli illeciti fenomeni dell’abusivismo commerciale e della minuta vendita di merci contraffatte.

Nel settore scontrini e ricevute sono stati eseguiti  115 controlli, di cui 46 irregolari (40% – il doppio rispetto alla media).

In materia di contrasto all’abusivismo commerciale ed alla vendita di prodotti contraffatti, nella sola giornata di ieri sono stati eseguiti diversi interventi in Versilia che hanno portato al sequestro di oltre 1000 articoli ed alla denuncia di 18 persone di varia nazionalità di cui 4 prive di permesso di soggiorno.

I finanzieri hanno scoperto nuovi escamotages messi in atto dai venditori ambulanti in spiaggia. alcuni di questi infatti si limitano a mostrare ai clienti soltanto un catalogo di prodotti, evitando così che la merce contraffatta, abilmente nascosta in un altro luogo, venga prontamente sequestrata. Altri invece portano al seguito accessori che in un primo momento sono privi di qualsiasi marchio (e quindi non violano alcuna normativa); il logo distintivo, che rimane occultato fino al momento della vendita, viene infatti aggiunto soltanto successivamente.

Salgono cosi’ a 370 le irregolarità constatate nei controlli ricevute e scontrini dall’inizio dell’anno in tutta la Provincia, mentre superano gli 83.000 ”pezzi” i prodotti contraffatti o contrari alla normativa sulla sicurezza dei prodotti e del made in italy sequestrati nei primi sei mesi del 2012 sul territorio dell’intera provincia.

 

Ti protrebbe interessare

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro