VIAREGGIO. Da Giorgia Meloni a Don Andrea Gallo, da Ermete Realacci a Michele Cucuzza. Ecco i nomi di alcuni big che parteciperanno all’8a edizione della rassegna culturale “Viareggio Incontri”. Un appuntamento diventato un evento cult della Versilia, per gli ospiti di chiara fama che intervengono e per gli argomenti trattati di grande interesse pubblico.
“Vogliamo augurare ampio successo all’iniziativa – Viareggio Incontri -, commenta il sindaco di Viareggio Luca Lunardini. “Si tratta di una rassegna tra cultura e spettacolo, gratuita al pubblico, importante per promuovere ulteriormente il nostro territorio, valorizzandone le tradizioni culturali e turistiche di Viareggio e della Versilia”.
Scopriamo nei dettagli il programma del cartellone eventi delle prossime settimane.
Mercoledì 11 Luglio, sarà ospite Giancarlo Orsini, Training & learning Manager di Banca Mediolanum, ospite sul tema economica e finanza, tecnologia e sviluppo. Giovedì 12 luglio, Giorgia Meloni, parlamentare, presenterà la sua pubblicazione sul tema dei giovani e futuro. Giovedì 19 Luglio, sarà presente il dott. Filippo Ongaro, nutrizionista. Mangia che dimagrisci, Edizioni Piemme. Giovedì 26 Luglio, Ermete Realacci, parlamentare, presenterà Green Italy, Chiare Lettere, una raccolta di testimonianze di imprenditori che hanno investito con successo sulle energie rinnovabili. Giovedì 2 Agosto, Michele Cucuzza, giornalista Rai, racconterà la sua esperienza negli Usa, con medici e ricercatori che puntano a sconfiggere il cancro. Giovedì 9 agosto,Franco Fasano, cantautore, presenterà il suo nuovo cd per un evento emozionante tra musica e parole. Venerdì 17 Agosto, Don Andrea Gallo, “la buona novella, Aliberti Editori. Infine giovedì 23 agosto, la rassegna conclude con un tema dedicato alla filosofia dal titolo “Corpo e potere la complessità delle relazioni umane”. Saranno presenti il professore Alessandro Pagnini, Università di Firenze, Maria Antonella
Galanti Università di Pisa, e Riccardo Roni,Università di Urbino.
Anchor man, Andrea Mazzi che condurrà il programma televisivo di ogni evento della rassegna in onda settimanalmente sul varie emittenti del territorio, da Rete Versilia a Canale 10 Extra a Odeon Tv Extra, emittenti con copertura del territorio in toscana.
L’ingresso è gratuito al pubblico e in caso di pioggia gli incontri culturali saranno ospitati all’interno dei locali.
Banca Mediolanum