CUCINA TIPICA, MUSICA, DIBATTITI E GIOCHI PER LA FESTA DELLA FEDERAZIONE DELLA SINISTRA

festa federazione della sinistraVIAREGGIO. Al via allo Stadio dei Pini la festa della Federazione della Sinistra “Piove governo ladro”. Cucina tipica, redbar, tombola, incontri, dibattiti, associazioni, concerti, musica e giochi per l’evento che si ritorna puntuale come ogni anno a partire dal 13 e fino al 22 luglio.

Le cucine apriranno alle 20. Ecco il programma giorno per giorno:

13 luglio ore 21,30 Live Music con  Adriano Barghetti

14 luglio ore 21,30  Canzoni Popolari

15 luglio ore 21,30  “ I mercanti di morte: produzione e commercio di armi “

ne parlano ALFIO NICOTRA ( Membro Dir. Naz. PRC) e PAOLO BUSONI ( Giornalista di

Emergency)

 

16 luglio ore 21,30  “informazione e politica: verità o menzogna?” ne parlano

DINO GRECO ( Direttore di Liberazione) e RICCARDO CHIARI ( Giornalista de Il Manifesto)

 

17 luglio ore 22,00  LES ANARCHISTES in concert live

Les Anarchistes è il nome di un progetto musicale intrapreso nel 2001 da alcuni musicisti e cantanti provenienti dal nord della Toscana e dal sud della Liguria, in particolare dalla città di Carrara.. Sin dal debutto discografico, avvenuto nel 2002 con l’album Figli di origine oscura, i Les Anarchistes si affermano fra le migliori novità del panorama musicale italiano, in particolare ottenendo il Premio Ciampi 2002 per il miglior album d’esordio, e eseguendo concerti in tutta Italia. È del 2005 invece, il secondo album del gruppo, La musica nelle strade!, realizzato in parte all’interno del carcere di Volterra. Nel 2008 incidono l’album Pietro Gori, un tributo al pensatore e poeta anarchico. Nel 2010 incidono il brano La Follia, con l’attore e regista Pippo Delbono.

 

18 luglio ore 21,30 “Beni Comuni:Da non privatizzare” partecipano all’incontro TOMMASO SODANO ( Vice Sindaco di Napoli con delega all’ Ambiente) e LUIGI DE MAGISTRIS ( Sindaco di Napoli)

 

19 luglio ore 22,00  ANDREA RIVERA e la sua Band in “Pericolo…..Pubblico!” live concert

Andrea Rivera è un attore italiano, conosciuto anche per i suoi interventi comici (nei panni di un “citofonista”) nella trasmissione Parla con me di Serena Dandini, di cui ha interpretato anche la sigla finale. A Roma è molto noto come animatore delle notti trasteverine in numerosi locali dove si è esibito come chitarrista, cercando un nuovo modo di comunicare basato sulle tecniche degli artisti di strada e del teatro canzone. Proprio questo filone teatrale, da lui ripercorso sulla scia di Giorgio Gaber, denunciando con toni fortemente critici le mode e i costumi della società di oggi, gli è valso nel 2004 la menzione della giuria al Premio Gaber, per “talento e coraggio”.

20 luglio ore 22,00  “GLI OSTINATI e CONTRARI “ gruppo musicale della Comunità di S.Benedetto   al Porto di  DON GALLO in  DE ANDRE’ cover live

21 Luglio ore 21,00  Omaggio a MONICELLI  “ Lo ricordiamo così “

22 luglio  ore 22,00   BORDERO’ rhythm’n funky soulive music band    “Nelle parole di un famoso musicista come Louis Armstrong, ‘esistono solo 2 tipi di musica: la buona e la cattiva’. I Bordero’ hanno sempre attinto alla ‘buona’, presentando nelle loro serate una vasta selezione di brani e di generi, interpretati spesso in maniera personale ed originale.

Per info: www.prcviareggio.it

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici