(foto Andrea Zani)

CONFESERCENTI: “DESTINARE ALLA CURA DEL VERDE PARTE DEI PROVENTI DELLA TASSA DI SOGGIORNO”

(foto Andrea Zani)
(foto Andrea Zani)

VIAREGGIO. “Da tante parti, sia da semplici cittadini e turisti, sia da imprenditori del turismo e del commercio, si alzano proteste per lo stato di degrado e di incuria della città: la scarsa pulizia di piazze, strade, giardini, la trascuratezza nella cura del verde pubblico, nessun intervento per il decoro. La città, a metà luglio, sembra essere completamente abbandonata a sé stessa e nel palazzo comunale non sembrano nemmeno accorgersene.” Questo è quanto afferma Massimo Vivoli di Confesercenti.

“Eppure siamo una città turistica, eppure tanti imprenditori hanno investito ed investono quotidianamente per migliorare la loro attività e di conseguenza per valorizzare Viareggio. Per quanto tempo dovranno continuare a farlo, davanti alla inerzia dell’amministrazione comunale?

“Mi permetto quindi di avanzare una proposta: il sindaco convochi rapidamente associazioni di categoria, assessori ed uffici competenti, Sea e chiunque altro per delineare con la massima urgenza un quadro di interventi straordinari per migliorare l’aspetto e la vivibilità della città.

“Al tempo stesso, come Confesercenti, chiediamo che per il prossimo anno una parte dei proventi della tassa di soggiorno sia destinata ad interventi di arredo urbano e cura del verde e di piazze e giardini, concordando, anche in questo caso, già dall’inverno, le aree prioritarie dove intervenire, attraverso il confronto con le associazioni di categoria.

“Viareggio può e deve tornare alla bellezza di un tempo.”

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte