VIAREGGIO, 29 GIUGNO: “IL MURO LUNGO LA FERROVIA POTEVA EVITARE LA STRAGE”

DSC 0254
(Foto Matteo Ghilarducci)

VIAREGGIO. Le barriere che gli abitanti di via Ponchielli chiedevano dal 2001 – e che hanno chiesto per mesi anche attraverso petizioni e raccolte di firme – avrebbero contenuto la nube di gas e l’incendio che invece si è portato via 32 persone.

È quanto affermano i consulenti tecnici di cui si è avvalsa la Procura di Lucca, guidata da Aldo Cicala, nell’indagare  sulla notte del 29 giugno 2009, quando un treno cisterna carico di gpl deragliò ed esplose.

I residenti di via Ponchielli da otto anni chiedevano un muro tra strada e binari. Un muro che avrebbe potuto, come riporta stamani il quotidiano Il Tirreno, salvare diverse vite.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”