VIAREGGIO, DECORO IN PASSEGGIATA: ECCO LE REGOLE PER LE VERANDE DI BAR E RISTORANTI

Schermata 07 2456134 alle 15.39.38 VIAREGGIO. “Restituire il massimo decoro alla Passeggiata – sottolinea il Sindaco di Viareggio Luca Lunardini – non è solo rifare aiuole, alberi e pavimentazione ma è anche affrontare e risolvere l’annosa questione delle cosiddette verande davanti ai locali certamente indispensabili ma esteticamente datate e oggi inadeguate per quello che vogliamo torni ad essere il salotto buono della città. Aver dato un’indicazione e una disposizione definitiva con una data di riferimento precisa – conclude Lunardini – è quanto ci eravamo prefissati”.

“L’occupazione di suolo pubblico della Passeggiata avrà l’impronta dello yachting style nei toni raffinati dell’avorio, panna, sabbia, grigio chiaro e grigio beige. Ai singoli esercenti viene messo a disposizione un ampio ventaglio di possibilità tra cui scegliere: a partire dalle tipologie di dehors per passare ai tavoli e alle sedute, senza tralasciare paraventi o balaustre, ombrelloni e gazebo.”

Sono queste le parole dell’assessore all’Urbanistica di Viareggio Roberto Bucciarelli che illustra la scheda approvata nella delibera n. 320 della Giunta Comunale del 23 luglio scorso.

“Abbiamo lavorato alla messa a punto di questo documento per parecchi mesi. Non esisteva tra gli atti dell’Amministrazione niente di simile – spiega Bucciarelli – e con un tale livello di accuratezza. La scheda è stata elaborata con la collaborazione preziosa della Soprintendenza e dei nostri Uffici Urbanistica ed Edilizia Privata.

Rispondiamo in questo modo alle sollecitazioni dei commercianti, dei turisti e dei concittadini tutti, peraltro da noi pienamente condivise, che chiedevano un rinnovo nell’immagine della Passeggiata”.

 La scheda chiarisce inoltre che le traverse a mare in corrispondenza delle strade principali indicate come “coni visivi”, ai sensi del Piano di Indirizzo Territoriale (PIT), così come i cosiddetti “passaggi ai bagni”, dovranno essere lasciate libere da ogni tipologia di occupazione.

La passeggiata viene divisa nella scheda in 3 zone: una Zona A compresa tra il molo e Piazza Mazzini; una Zona B che arriva fino al Principe di Piemonte e una Zona C di competenza del Demanio Portuale.

Per la Zona B era fissata al 30 settembre la data di scadenza per adottare le nuove strutture mobili; essendo in corso nella Zona A i lavori di rifacimento della Passeggiata, i termini per la Zona B sono stati prorogati a marzo 2013 al fine di omogeneizzare l’intervento su tutta la Passeggiata.

Gli atti saranno messi a disposizione della Viareggio Patrimonio, del Suap e della Polizia Municipale per il previsto iter istituzionale.

Allegato sedute

Ti protrebbe interessare

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.

comune municipio viareggio

Viareggio: Come atteso da giorni Pierucci e Mei si dimettono. Alberici revocato questa mattina.

fabrizio miracolo

Facebook: Il presidente del Pucciniano cancella tutte le prese di posizione politiche dal profilo.