SEL: “USCITA DI SCENA LA PEGGIOR GIUNTA DI SEMPRE NELLA STORIA DI VIAREGGIO”

sel si1VIAREGGIO. “L’amministrazione comunale peggiore della storia di Viareggio finalmente è uscita di scena.” Questo il commento, decisamente poco equivocabile, del circolo viareggino di Sinistra Ecologia e Libertà sul commissariamento del Comune in seguito alle dimissioni di 16 consiglieri comunali che, a loro volta, avevano fatto seguito a quelle del sindaco Luca Lunardini.

“Il sindaco, a distanza di pochi mesi dalle precedenti dimissioni e di fronte alla bocciatura di un provvedimento di capitale importanza come il Regolamento Urbanistico, non poteva trovare scappatoie: il governo delle destre a Viareggio è finito.

“Ci sembra significativo che questa giunta sia caduta proprio sul disegno generale per il futuro assetto di Viareggio, quasi una nemesi per chi ha governato senza alcuna progettualità e senza competenza. Ora il banco di prova della nuova amministrazione sarà proprio quello di un progetto di città da rivedere completamente secondo i fondamentali criteri dell’interesse collettivo e della salvaguardia dell’ambiente, del ripristino della qualità urbana, della valorizzazione e del rispetto delle nostre risorse straordinarie.

“Liberati dall’ingombro di un Piano Urbanistico privo di qualsiasi armonia e di un’amministrazione che ha fatto danni gravi alla città, possiamo oggi dire che se si è arrivati a questo punto è stato meglio giungere rapidamente alla fine di questa triste storia e affidarsi per pochi mesi ad un commissario, che non necessariamente provocherà ulteriori danni e che comunque dovrà sentire la città, e andare alle prossime elezioni ricercando da subito le soluzioni per i problemi gravi che restano aperti.

“Noi lavoriamo per un nuovo governo di centrosinistra che si formi attraverso una grande stagione di democrazia, che coinvolga subito soggetti politici, associativi, categorie, comitati e singole persone in un programma condiviso e realistico che si proponga di far rinascere questa città.

“Bisogna suscitare le migliori intelligenze, le energie più forti, fare in modo che la cosa pubblica sia davvero di tutti e di tutte. Il nostro candidato o la nostra candidata sarà la persona che meglio incarnerà il progetto di uscita a sinistra dalla crisi in cui si trova Viareggio.

“Sarà necessario il risveglio di una grande passione civile e di un grande amore per questa città,un rinnovamento profondo di metodi, di persone e di proposte. Da questo processo dovranno scaturire le più adatte candidature a sindaco, non dalle ambizioni di alcuni, ma dal desiderio di molti di impegnarsi a favore della città. Sarebbe bene che si smettesse con un toto sindaco prematuro e virtuale e si ricercassero davvero dentro, ma anche fuori dai partiti, persone capaci e propositive per confrontare idee e soluzioni, fuori dalle logiche di potere e dai conflitti personali.

“Facciamo di questi mesi che ci separano dal voto, mentre il commissario svolgerà i suoi compiti, l’occasione per una riflessione collettiva che affronti il presente e il futuro della città facendo tesoro di tutti gli errori fin qui fatti.”

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Partito liberal democratico 1

Grande interesse per il Partito Liberal Democratico a Viareggio

(foto Marco Pomella)

Versilia, PD: “Su sanità macchina del fango ad uso politico”