
Il ricco programma di animazione scientifica prevede giochi in spiaggia presso il Bagno Pietrasanta al mattino, a partire dalle 10, attività “sotto l’ombrellone” nelle ore più calde della giornata, e tre appuntamenti con giochi collettivi, rompicapi e logica presso dalle 17 alle 20 negli spazi della Versiliana dei piccoli.
Una simpatica opportunità offerta dalla Fondazione La Versiliana presieduta da Dianora Poletti per accrescere l’offerta di divertimento intelligente nello stile della Versiliana dei Piccoli.
Saranno presenti, tra sfide individuali e indovinelli assortiti, anche la Scacchiera gigante e Il gioco dei ponti, due tappetoni calpestabili per giocare con la matematica come ad un gioco di società a grandezza umana.
L’intento di BeachMat, fedele agli obiettivi della palestra della matematica genovese e condiviso dai partner dell’iniziativa, è offrire a turisti e pubblico locale l’occasione di scoprire una nuova faccia della matematica, divertente, coinvolgente ed accessibile a tutti attraverso una forma ormai sperimentata e di grande successo di “intrattenimento intelligente” che si basa sul gioco e sull’interazione con gli altri. Dai trucchi del sudoku alla geometria delle stelle marine, dalle proprietà matematiche della granita ai segreti delle barche a vela, i turisti di ogni età potranno riscoprire il lato divertente e utile della matematica e tenere “allenata” la mente.
Allo stesso modo grandi e piccini, e gli studenti in particolare, potranno “ripassare” i tanti concetti appresi a scuola in maniera divertente e originale, sfatando finalmente il mito della matematica come materia ostica e noiosa.