GUSTI PICCANTI ALL’APERITIVO MEDICEO

DSCN1695SERAVEZZA. Martedì 14 agosto alle 18.30 torna “L’aperitivo mediceo. Assaggi di Toscana” a Seravezza (Lu) che si svolgerà nel giardino del Palazzo Mediceo in via del Palazzo 358. Una manifestazione organizzata dalla Fondazione Terre Medicee,  dedicata alla promozione dei piatti e prodotti tipici della nostra regione e in particolare quelli della Provincia di Lucca, raccontati e ideati dal giornalista Fabrizio Diolaiuti e cucinati da grandi chef. Il titolo di questo gustoso nuovo appuntamento è “Il giro del mondo nel piatto”. A Torre del Lago, presso l’azienda Carmazzi, esiste la più grande collezione di peperoncini al mondo grazie all’impegno di Massimo Biagi. Per “L’aperitivo Mediceo” sono stati scelti cinque qualità di peperoncino per rappresentare i cinque continenti, le rispettive salse saranno spalmate su del buon pane toscano, in questo modo si può fare il giro del mondo nel piatto. A preparare i piatti saranno gli chef Eno Bongiorni e Fulvia Pellegrini del ristorante Ulisse di Seravezza che saranno intervistati da Diolaiuti insieme agl ospiti Massimo Biagi, “Il collezionista di peperoncini”, dell’azienda agricola Carmazzi, Alessia Pracchia autrice del libro “Il peperoncino” (Pacini Fazzi editore). Il pane è quello del forno Folini di Azzano raccontato da Sabrina Folini. Al termine della presentazione dei piatti si svolgerà una degustazione gratuita. Intanto nella cappella del Palazzo Mediceo continua la mostra organizzata dalla CNA di Lucca dal titolo LE MANI Eccellenze in Versilia. Espongono dieci prestigiose aziende artigiane. Questa mostra è la novità dell’Aperitivo Mediceo 2012 che si inserisce in un progetto più ampio che ha come protagonista “Le Mani”: degli artigiani, degli chef, di chi crea moda… e che coinvolge i comuni di Seravezza, Stazzema, Pietrasanta e Forte dei Marmi. Per informazioni: tel. 0584.757443, www.terremedicee.it

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

DUE APPUNTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I COMMERCIANTI PER FARE IL PUNTO SUL SETTORE E PROGRAMMARE GLI EVENTI NATALIZI

Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza