I CARRISTI INCALZANO LA FONDAZIONE: “SANTINI DIMOSTRI DI MERITARE LA PRESIDENZA”

foto1 e1328460721147VIAREGGIO. “Si parla di tagli al Carnevale e ai compensi per la costruzione di carri e mascherate, ma se i bilanci devono essere ancora visionati come si fa a fare un’affermazione del genere?” A domandarselo è l’Assocostruttori del Carnevale nella persona del presidente Fabrizio Galli.

“Il compenso ai carristi per le costruzioni è fermo da quattro anni. Due milioni è costata fino ad oggi la cartapesta – cioè il numero di costruzioni in concorso -, mentre 2,5 milioni è costata l’organizzazione del carnevale.

“Alessandro Santini, presidente della Fondazione Carnevale, ‘suggerisce’ dunque un taglio ai carristi prima ancora di avere consegnato i documenti richiesti al commissario prefettizio?

“Ebbene, era già previsto. Il primo taglio automatico di 160mila euro avverrà sul capitolo della cartapesta, in seguito ad un bando triennale firmato, con coscienza e lungimiranza, tra noi e l’ex presidente della fondazione carnevale Nanni Maglione.” Il riferimento è al risparmio derivante dal singolo avanzamento, ad esempio, dalla seconda categoria alla prima a fronte di due retrocessioni, che portano ad avere un numero minore di carri grandi.

“Dal lato delle spese dell’organizzazione della manifestazione cosa si può fare? Questo è il percorso che riteniamo vada affrontato rapidamente dalla fondazione carnevale, cercando di proporre un bando straordinario annuale che sia elastico e che riesca ad attingere a nuove forme di finanziamento.

“Dove è andato a finire il contratto con la Warm Up che da quest’anno doveva fruttare i primi sponsor?

“Cosa si sta facendo perché il Tavolo istituzionale sul Carnevale, convocato e poi rimandato dal presidente della regione Enrico Rossi, sia operativo?

“La pratica dell’Unesco a che punto si trova?

“L’elenco degli errori commessi dal presidente della Fondazione Carnevale e dal suo “staff”, soprattutto in questi ultimi due anni sarebbe lungo e ci riserviamo di esporlo al commissario prefettizio.

“Ci si è impantanati sul “carnevale estivo” e su i “traslochi” tra i carristi ma sulle questioni vitali della manifestazione siamo ancora al palo.

“Una fondazione autonoma e responsabile, di fronte ad una previsione di tagli imminenti, doveva cambiare marcia già da tempo e questo noi l’abbiamo sempre segnalato sia all’ex sindaco Luca Lunardini che al responsabile in primis del PDL Giovanni Santini.

“Con il taglio di un carro grande e di una mascherata in gruppo, a suo tempo, ci siamo presi le nostre responsabilità: ora tocca al presidente della Fondazione dimostrare che la poltrona che sta occupando da più di due anni è veramente meritata.”

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso